Nord e Sud - anno VII - n. 3 - aprile 1960

, . •• .. L'ordine di scelta è il seguente. Fino a 7 abitanti per ogni immigrato Barra Chiaiano S. Pietro a Patierno immigrati 6.917 2.362 2.156 Fino a 1O abitanti per ogni immigrato . immigrati • Ponticelli . 2.486 Soccavo 832 S. Giovanni a Teduccio 3.611 Da 10 abitanti per ogni immigrato in poi Piscinola Miano Secondigliano Pianura immigrati 1.136 1.025 1.776 372 abitanti per immigrato 4,35 5,50 6,14 abitanti per immigrato 8,42 8,70 9,66 abitanti per immigrato 11,27 13,27 19,12 26,35 Nel primo gruppo dei «borghi» periferici ricadono tre comunità ~ nelle quali si determinano per l'appunto le condizioni di ciclo chiuso (Barra) e di sopravvivenza (Chiaiano e S. Pietro) cui facevamo cenno in precedenza. ~on a caso Barra ha raccolto più immigrati. Infatti, qui è estremament~ difficile accertare la provenienza dei redditi. La gran parte degli u attivi» si «arrangia» come meglio può, esplicando contemporaneamente tutta la gamma delle attività minute cui ricorre di solito il sottoproletariato napoletano. Le statistiche dichiarano solo 9 venditori ambulanti: in effetti a Barr~( tutti lo sono; solo che i nove delle statistiche possiedono la licenza di vendita, mentre tutti gli altri vendono senza permesso. 93 Bìblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==