- I ES J - EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE S.p.A. - NAPOLI LA SOCIETA' MODERNA PROBLEMI DEMOGRAFICI E. QUESTIONE MERIDIONALE I , 01 BEGUINOT - GALASSO - PETRICCIONE - TURCO Prefazione di Francesco Compagna volume di pagine 285 con numerose illustrazioni - edizione rilegata in imitlin con sopracoperta plastificata L. 4000 Chi volesse caratterizzare la società moderna rispetto a quelle del passato più o meno remoto potrebbe certamente allegare, fra gli altri nrunerosi aspetti che la contraddistinguono, l'esasperato bisogno di cònoscere se stessa, i propri prob.lemi, le proprie esigenze ed aspirazioni. Crisi dell'uomo moderno? Inquietudine esistrnziale? Può darsi. Ma, innanzi tutto, esigenza « tecnica >! di una società in cui la dimensione operativa in tutti i campi e a tutti i livelli si è fatta èstremamente complessa e mutevole; e in cui, come non mai per il passato, il sapere è p~rciò, secondo il detto di B.acone, primo e maggiore potere~ Di qui la legittimità di ogni sforzo. volto ad individuare nuclei e serie di problemi, ad analizzarne i dati fondamentali, a proporli alla meditazione e all'interesse degli uomini che hanno pubbliche responsabilità culturali, politiche, amministrative. Di qui, anche, la necessità di andar oltre lo sforzo isolato e individuale dello studioso trad~zionale; e di ricercare e realizzare intese e coordinamenti fra attività di studio . ' che la realtà delle cose chiama: ad una doverosa e inevitabile solidarietà. ., I volumi della presente collana nascono alla luce di queste considerazioni': alle quali si sforzano di dare un'adeguata attuazione. lioteca ino·Bianco , I , .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==