coltura si trova in condizioni di non occupazione, nè può trovare lavoro negli altri settori di attività per mancanza e di qualifica e di richiesta. La· storia dei contadini che occupavano i terreni espropriati è una lunga seqÙela di promesse non mantenute e di speranze inutili. A Barra e a Ponticelli, per esempio, le promesse di impiego nelle fabbriche, di nuovi alloggi e di nuove attrezzature sociali non sono state mai mantenute. I contadini sono andati ad affollare ancora di più i cortili dei vecchi nuclei urbani, ad ingrossare le file di quanti, disoccupati, si inseriscono nel circuito delle attività di servizio. A Soccavo sono state espropriati di rece11te 260 ha di terreno agricolo per la edificazione di un grosso complesso residenziale (Quartiere Cintia') e di altri quartieri che dovranno sorgere fra breve. Di conseguenza quasi la totalità dei contadini è rimasta senza lavoro. Il reddito prodotto dalla terra, frazionata in piccoli appezzamenti, non basta' a sostenere i nutriti nuclei familiari degli agricoltori; sicchè i giovani tendono a riversarsi nelle altre attività locali, del resto già affollate al massimo. Per la stessa ragione il bracciantato agricolo qua'si non esiste. Quando occorre manodopera giornaliera è necessario reclutarla· nelle zone della provincia. Ciò contribuisce ad abbassare ancor più il reddito prodotto dalla terra, giacchè, data la piccola estensione dei fondi ed il sisten1a di coltura, la conduzione dovrebbe essere di tipo familiare. È interessante riportare il computo delle spese di coltivazione e del ricavo dalla vendita del prodotto, per un moggio di terra coltivato a patate, in quanto questo tipo di coltivazione copre i due terzi delI' annata. 2 terzi del canone di fitto annuo (lire 40.000 annue) Semina con sementi di tipo comune Mano d'opera per la cavatura Aratura, sarchiatura, concimi, insetticidi, ecc. TOTALE lire 27.000 )) 40.000 » 30.000 )) 40.000 lire 137.000 Il prezzo di vendita delle patate in questi ultimi cinque anni ha avuto le seguenti oscillazioni: anno 1955 lire 14-15 per Kg. )) 1956 )) 17-18 )t )) )) 1957 )) 12-13 )) j) )) 1958 )) 19-20 )) )) )) 1959 Jt 8,50 )) )) 96 Bib 1otecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==