Nord e Sud - anno VII - n. 2 - marzo 1960

Percentuale degli occupati rispetto agli abitanti 11 elle tre zone principali di Napoli 6 Quartieri Moderni Quartieri del Centro BORGHI PERIFERICI 32,6% 28,4% 26,9% I dati statistici riguardanti la distribuzione delle forze di lavoro in « attivi » e cc non attivi », richiedono però una particolare interpretazione. Qualora infatti si considerino i tipi di attività svolti dai censiti sotto la voce cc attivi », la durata stagionale di queste attività ed il reddito prodotto, il quadro della situazione attività-reddito appare ancora più grave di quanto non risultasse dalle indicazioni statistiche. La voce statistica cc popolazione attiva » non comprende, quindi, soltanto chi veramente lavora, ma tutti coloro che avendo svolto, almeno una volta, una· qualunque attività, possano dichiarare una qualifica 7 • Abbiamo già visto come nei « borghi » periferici le attività siano poche e saltuarie: per questa ragione la· maggior parte di coloro che sono considerati cc attivi » ricavano un reddito solamente grazie ad attività di fortuna, non accertabili statisticamente, ma solo in seguito ad ' indagine diretta. Analizziamo ora brevemente la situazione interna ai tre settori di attività, cominciando ovviamente dell' a·gricoltura. AGRICOLTURA. - Precedentemente alla data dell'annessione i paesi della periferia di Napoli si potevano considerare ad economia prevale11temente agricola\ Infatti, nel 1921 il numero degli abitanti per chilometro quadrato di superficie agricola era pari a 2.126,22. Al 1951 questo dato è aumentato quasi del· doppio, risultando pari a 3.977,22 abitanti per Kmq. di superficie agricola. Quest'ultima, al contrario, è molto diminuita dal '51 ad oggi, in particolar modo nelle zone di insediamento industriale e residenziale. Principalmente per questa ragione la gran parte di coloro che al censimento sono risultati addetti all'agri6 Ricadono nella voce « Quartieri Moderni » le sezioni: S. Ferdinando, Chiaia, Vomero, Fuorigrotta, Bagnoli, Posillipo. Ricadono sotto la voce cc Quartieri del cen:- tro » le sezioni: Montecalvario, Avvocata, S. Giuseppe, Porto, Stella, S. Carlo al1'Arena, Vicaria, S. Lorenzo, Mercato, Pendino, Poggioreale. 7 Nella popolazione attiva si comprendono anche i disoccupati, i militari, i ricoverati temporaneamente in luoghi di cura o di assistenza, i detenuti in attesa di giudizio 1 o condannati a pene inferiori ai 5 anni, e i confinati, per i quali tutti si considera l'ultima attività esercitata . . 95 Bibliotecaginobi~nco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==