inglese. Ma si attendono anche un nuovo, più creativo slancio della collettività, impegnata in ogni settore con ben altra consapevolezza•, con ben altra ricchezza di energie, e con ben altro senso di solidarietà alla costruzione di una civiltà più alta e libera, e non semplicemente più confortevole. Essi hanno chiaramente presente che l'eguaglianza delle opportunità tende a creare un più profondo divario tra superdotati e normalmente dotati, sfociando alla fine in una meritocracy in cui la reciproca incomprensione per mancanza· di una base comune diventa causa di differenze ed estraneità anche più gravi ed amare delle differenze tradizionali basate sul patrimonio e la nascita: « We do not want a meritocracy in which people are constantly encouraged to stress their differences from each other and to grade themselves into separated classes according to intellect and energy » 8 • Per la democrazia conservatrice questo, viceversa, sembra essere l'ideale più alto. L'idea, dunque, è di spostare i « punti di partenza » al momento in cui la formazione dell'individuo, superdotato o normalmente dotato, è sostanzialmente completa in tutti i suoi aspetti. I laboristi considerano giustamente il periodo tra il 15 e 20-21 anni di età come una fase di vital adjustment al mondo adulto. Il loro programma, essendo inteso come uno dei cardini della futura attività del partito, è ormai un vero e proprio piano, di cui sono chiaramente stabilite non solo le linee direttive, ma anche molti particolari. Esso prevede, oltre all'espansione degli istituti d'educazione regolari, full-tirn e, la creazione di organismi che offrano ai giovani lavoratori la possibilità di riguadagnare culturalmente il tempo perduto, con altre forme di educazione integrativa, part-time. La nostra opinione è che questa sia la: strada maestra per affrontare il problema dell'inferiorità della cc massa », della sua estraneità, e per avviare un processo di trasformazione profonda nel rapporto tra ruling class e majority. Naturalmente, a questo modo di vedere - che in Inghilterra, date le solide tradizioni liberali, è presumibile che guadagni crescenti consensi - è facile opporre l'obiezione pregiudiziale che la società non dispone dei mezzi per ga'rantire una formazione completa a tutti, superdotati e normalmente dotati, e che fatalmente deve favo8 A Policy far Higher Education, in cc Socialist Commentary », settembre 1959, pag. 18. 37 Bibliotecaginobi_anco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==