di essa. Essi rappresentano una forza certamente maggiore di quella che fosse in moto al momento del colpo di stato fascista: malgrado l'odio suscitato anche tra gli alleati loro al tempo della guerra civile, essi incarnarono allora lo spirito della resistenza a oltranza, e insieme appar,,ero come fattore di governo nello scatenamento delle passioni elementari. Il loro gruppo è attrezzato per la lotta clandestina, sostenuto dalle radio dei paesi comunisti, in particolare da cc Radio Espafia libre » che pa-rla da Praga, mentre dalle radio dei paesi democratici non vengono cl1e elogi o almeno fredde cronacl1e del paese. L'alleanza degli Stati Uniti con Franco dà colore di verità alla presentazione comunista della coalizione occidentale come un'alleanza conservatrice e . . reaz1onar1a. A favore dei comunisti opera ancora un altro fattore, e cioè il carattere assieme europeo e periferico della Spagna. Molte delle condizioni che resero possibile il trionfo della rivoluzione comunista in Russia esistono, astrattamente parlando, anche in Spagna: odio diffuso contro lo Stato, da parte specialmente delle masse pjù povere, operaie e contadine; sviluppo industriale insieme intenso e squilibrato; semplicità nell'abbracciare le dottrine politiche con J'jmmediatezza con cui si abbracciano le dottrine religiose; classe dirigente che in fondo non si sente solidale, attraverso i mille legami della storia e delle attività sociali, con la borghesia. Ci sono solo due grossi ostacoli sulla via di un'affermazione comunista che tutto sembra aver cospirato a preparare: il primo è nella natura del regime, che è fondato su forze medioevali, n1a è più coerente nella sua rozzezza, meno incerto dello zarismo declinante; il secondo consiste nel fatto stesso cl1e il comunismo non è più nella fase di estrema audacia attraverso la quale si affermò in Russia: è trapiantabile in Spagna, ma non è un impia11to originale. Questo spiega perchè, malgrado le probabilità enormi a vantaggio del comunismo, i comunisti non siano rimasti soli a tenere il campo contro Franco, perchè i partiti vecchi e nt1ovi, con maggiore o minor coerenza, siano contro di lui attivi, perchè di tanto in tanto special1nente militanti i quali pretendono di ricostruire il Partito socialista, o la C.N.T., o i partiti autonomisti basco e catalano vengono arrestati. Il movimento degli studenti universitari, ASU, è stato costituito da socialisti di sinistra. Questo spiega anche perchè i grt1ppi di opposizione siano preoccupati del prolungarsi della situazione statica del paese, e perchè a tanti appaia come via d'uscita la restaurazio11e sul trono del pretendente Don Juan, o del figlio di lui Don Juan Carlos, che appunto ora ha 48 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==