Nord e Sud - anno VI - n. 61 - dicembre 1959

ricerche che è ora in preparazione con la collaborazione di una nota industria americana. Su g_uestastruttura, il C.N.R.N. ha iniziato il coordinamento dei vari progetti nazionali di ricerca in maniera da armonizzare ed evitare la duplicazione degli sforzi nell'ambito del Programma di Ricerche e Sviluppo EURATOM-USA. Un altro dei nostri scopi è quello di allargare quanto più possibile le prospettive dei programmi di ricerca che dovranno essere sostenuti dai vari gruppi in vista di ottenere la maggiore esperienza possibile. Come rist1ltato della nostra condotta, appoggiata dalla collaborazione data da alcune delle maggiori industrie italiane, noi abbiamo sottoposto una serie di proposte al e< J oint Board )) del Programma Ricerche e Sviluppo a Bruxelles. Una di queste, proposta in collaborazione con la FIAT, riguarda tra l'altro, la fabbricazione di elementi combustibili di ossido di uranio per reattori ad acqua; la produzione di U0 2 ; la tecnologia dei materiali per l'incamiciatura, la strumentazione nucleare ed alcuni problemi dei residui. Un altro preparato, in collaborazione con la Montecatini, si riferisce alla ricerca nel campo dei reattori a moderatore organico, e separatamente allo sviluppo delle tecniche di fabbricazione di elementi combustibili per un Reattore Organico come pure per una serie di progetti di ricerca concernenti la tecnologia dei reattori. Stiamo ora discutendo aitre proposte, principalmente con industrie meccaniche, per la fabbricazione e progettazione di parti meccaniche com- • ponenti. La Società FIA·T, che è particolarmente interessata alla fabbricazione di elementi combustibili, ed alla progettazione di reattori ad acqua pressurizzata, ha inviato al << Joint Board >> una proposta preparata in collaborazione con la W estinghouse. Noi siamo molto favorevoli a questo tipo di collaborazione che offre alle industrie italiane la possibilità di lavorare a fianco di compagnie americane che hanno grande esperienza nel settore nucleare, e appoggiamo fortemente l'attuale orientamento, che prevede un sempre maggiore incre-- mento della collaborazione con l'industria americana, nell'intento di rendere possibile lo sviluppo di un'industria nucleare europea. Perchè questo è uno dei più importanti obiettivi delle attività dell'EURATOM. [54] ·Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==