Nord e Sud - anno VI - n. 61 - dicembre 1959

I GIORNALEA PIÙ VOCI L'unità del P. R. I. Da varie parti abbiamo sentito che si esorta il Partito Repubblicano alla scission~: c'è chi vuole spingere La Malfa a romperla con il partito e c'è chi pretende lo stesso da Pacciardi; così come c'è chi esorta La Malfa a conquistare il partito per costringere Pacciardi a uscirne e c'è chi incita Pacciardi a scacciare dal tempio repubblicano La Malfa e i suoi amici« azionisti ». Non ci sembra necessario precisare fino a che punto siamo più vicini a La Malfa che non a Pacciardi. La parte che La Malfa ha avuto nella nascita e nella vita di « Nord e Sud » è nota a tutti; così come tutti i nostri più fedeli lettori ricordano l'articolo con. cui La Malfa ha aperto il primo numero del primo anno di questa rivista. lvia proprio perciò riteniamo di avere tutti i titoli per respingere le esortazioni alla scissione: quelle che vengono da sinistra come quelle che vengono da destra; quelle che sono dovute a un eccesso di zelo degli ambienti che si dicono vicini all'on. La Malfa, come quelle che sono dovute a un eccesso di zelo o a calcolata strategia di quegli altri ambienti che n1irano a catturare Pacciardi alla loro politica di ostilità nei riguardi di ogni soluzione di centro-sinistra; quelle che sembrano ubbidire alle esigenze della cosiddetta alternativa democratica come quelle cl1e sembrano ubbidire alle esigenze del cosiddetto rilancio centrista. Noi respingiamo queste 110n disinteressate interferenze nel dibattito che si sta svolgendo all'interno del Partito Repubblicano ed esortiamo gli amici repubblicani a misurare costantemente la temperatura di questo dibattito: al fine di evitare che essa diventi, come è avvenuto negli ultimi tempi, tanto febbrile da richiedere poi un salasso che potrebbe riuscire mortale. E' vero, infatti, che in questi ultimi tempi, come è stato rilevato in un or~ine del giorno dei repubblicani napoletani, « la polemica interna al partito è andata perdendo il carattere di una civile competizione politica per trasformarsi in rissa di fazioni ». E' vero anche che, a nostro giudizio, ciò è derivato anche e soprattutto dalla calcolata amplificazione degli interessati consensi con cui la stampa nazionale ha dato risalto- a talune note dell'agen- ' [37] · Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==