significato etimologico della parola: cioè a dire, intoccabile, riservato unicamente a noi stessi. Tanto più fortificheremo e restaureremo il nostro spirito nelle ore che sono tutte per noi, quanto più saremo efficienti, quando la mattina dopo dovremo far ritorno alla fabbrica, all'ufficio, alla scuola, al tribunale. Il circolo, pertanto, appare saldato: l'individuale serve al sociale, il contingente obbedisce all'eterno, e viceversa; tutto concorre, in definitiva, alla salvezza della nostra personalità e a rendere questa nostra condizione umana davvero degna di essere vissuta (*). (*) Questo articolo era già stato scritto quando hanno avuto luogo alcuni convegni - tra cui la Settimana sociale dei cattolici - dedicati al problema del tempo libero. Circa le discussioni che si~sono avute in questi convegni e circa le varie posizioni che si delineano intorno alla questione del tempo libero, avremo certamente modo di tornare in altre occasioni. (60] Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==