" ,. vedono venir meno molte ragioni- del loro interesse alla vita: i figli, ormai cresciuti, si vengono sottraendo all'autorità materna, cominciano ad avere una vita autonoma ed indipendente. Tale mutamento coincide, poi, con l'età critica, nella quale le nostre compagne sono maggiormente sensibili a varie noie, malinconie, fantasie. Di qui la necessità di provvedere ad una organizzazione del tempo libero, una volta varcato il capo delle tempeste segnato dall'ingresso in una certa età, nella quale i ricordi cominciano ad essere in maggiore quantità, che non le illusioni e le speranze del futuro. E potremmo continuare nella nostra rassegna di esempi; ma, come abbiamo de~to, il nostro discorso verrebbe a perdere lo scopo, dopo tutto modesto, di impostazione generica del problema secondo quanto ci siamo prefissi. Chi ne voglia sapere di più, potrà consultare il materiale raccolto dalle varie organizzazioni dopolavoristiche che hanno il compito di condurre inchieste sempre più approfondite, al fine di saggiare i vari gusti ed orientamenti. Le numerose inchieste, per esempio, volte a conoscere l'uso delle ore libere da parte dei diversi individui, hanno fornito indicazioni di un certo interesse: si è potuto, così, apprendere quante sono le persone, nei vari Stati, che preferiscono impiegare il tempo a loro disposizione piuttosto nella lettura, o, invece, nel ricevere amici, o, ancora, nel bricolage, o nel frequentar.e il cinema, o nell'esercizio degli sports . . Si tratta, 'insomma, di un materiale cospicuo ormai a nostra disposizione, che può servire a chi voglia discendere ad un· esame particolareggiato, al fine di conoscere, sia pure in maniera sommaria e approssimativa, i gusti e le . preferenze dei suoi simili. Ma errerebbe di grosso colui il quale, sulla scorta delle indicazioni raccolte, ritenesse di poter prefissare alcuni schemi ed imporre determinate soluzioni obbligate, intese ad organizzare i vari usi del tempo libero in una direzione piuttosto che in un'altra. Il tempo libero, come abbiamo detto, ha un suo significato e una sua importanza, soltanto se le nostre scelte circa le varie attività che intendiamo esercitare in quel periodo, sono libere, disinteressate, non sollecitate dallo esterno. Esso rappresenta l'unica possibilità di salvare la nostra anima, di ricongiungersi all'eterno, sotto la doppia specie, nelle due manifestazioni più elevate, della preghiera e della poesia. Se il nostro lavoro - in fabbrica o in ufficio, nella scuola o in tribunale - appartiene agli altri, ha un valore ed una utilità $Ociali, il tempo libero, invece, è in certo modo sacro, nel [59] ·Bìbiioteca Gino Bianco I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==