I LE'fTEREAL DIRETTORE L'industrializzazione della Calabria Caro Compagna, .si fa un gran parlare di industrializzazione del Mezzogiorno. Il problema è di tanta attualità, che chiunque si sente in grado di dare suggerimenti sul difficile problema, senza farsi l'esame di coscienza sulle proprie capacità professionali o sulla propria competenza a giudicare in materia. Transeat. Sappiamo come vanno a finire questi discorsi e l'utile che producono. Anche nella nostra regione, prima o dopo la visita dell'on. ministro per il Mezzogiorno, Giulio Pastore, c'è stato un rifiorire di articoli sui giornali su tale argomento, ma poco o nulla si è riusciti a concludere da parte .degli operatori privati, desiderosi di fare qualche cosa in proprio o sollecitati dalla spinta dei loro capitali beneficiando delle disposizioni di legge che agevolano tali iniziative o appoggiati da quei così detti gruppi di pressione politici, che oggi rappresentano un elemento base per ottenere qualche successo presso la · centralistica burocrazia romana. Il discorso che intendiamo fare è un altro; ed è quello di porre di fronte agli occhi dei lettori, e del pubblico in genere, l'affermazione che nel Mezzogiorno, e in particolare nella Calabria, senza la · spinta di un'azione esterna, il processo "straordinario" della trasformazione industriale di quella regione non potrà mai andare verso la conclusione. Così come lo Stato è intervenuto con una politica di interventi, ed ha migliorato nel suo complesso lo standard economico e produttivo delle regioni meridionali, vuoi che abbia agito nel campo delle cosidette infrastrutture, vuoi che abbia agito nel campo dell'economia privatistica, stroncando il m,onopolio terriero e creando la piccolaproprietà coltivatrice, ovvero spingendo la media e piccola proprietà verso gli obblighi di trasformazione fondiaria e agraria ai sensi delle leggi di bonifica integrale e· •montana, così, ancora una volta, • I sarà l'intervento dello Stato che potrà e dovrà risolvere il problema delle trasformazioni industriali delle zone. meridionali. Sarà un problema di anni: [115J iblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==