responsabilità specifiche dei singoli uffici periferici. Tale responsabilità acquista ovviamente un senso, solo se accompagnata dalla necessaria autorità, e cioè autonomia, e dalla possibilità di disporre di mezzi adeguati. Politica di incentivazione del turismo di bassa stagione attraverso le riduzioni dei prezzi dei trasporti e la diffusione delle assicurazioni per rischio di maltempo. E' ovvio che il sostegno del turismo di bassa ~tagione dovrà ~ssere uno dei costanti obiettivi di qualsiasi pianificazione turistica - in qualsiasi fase - permanente o provvisoria. Quanto si è detto sulla completa utilizzazione dei trasporti a gestione governativa, è probabilmente vero anche per molti trasporti privati. Ad un programma di sostanziale incentivazione al turismo attraverso la riduzione dei prezzi dei trasporti - che è stata efficacemente difinita campagna per la vendita dei cascami dei trasporti - potranno collaborare il Ministero dei Trasporti, la Finmare, l'Alitalia e forse anche i privati trasportatori - soprattutto le autolinee - probabilmente con re- . . . ciproca convenienza economica. Circa la generalizzazione dell'assicurazione per rischi da maltempo, il problema andrebbe ovviamente studiato avendo a disposizione le necessarie serie statistiche, d'intesa con gli istituti specializzati. Ove si potesse giungere a conclusioni positive, una polizza-tipo (con l'indicazione dei rischi assicurati, e del premio per le diverse stagioni e per le diverse durate della permanenza) potrebbe essere distribuita, tramite gli uffici dell 'ENIT all'estero, a tutte le Agenzie di viaggio interessate. 11. Incentivazione alle attrezzature e creazione delle infrastrutture. _:._ E' questo il punto centrale del programma, e quello che presenta i maggiori problemi e le maggiori difficoltà, anche perchè appare più complessa la necessaria preparazione degli strumenti legislativi e finanziari. Non si può quindi che limitarsi, in questa sede, ad una elencazione di alcuni possibili argomenti : . a) estensione alle iniziative alberghiere e turistiche di tutte le facilitazioni concesse all'industria, sebbene con limitazioni o « priorità » territoriali e qualitative per tenere presente la necessità della concentra- . z1one; L45] Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==