Nord e Sud - anno VI - n. 59 - ottobre 1959

IO ascoltano RAD non ascoltano . . TELEVISIONE non assistono assistono . . CINEMA . . . . non vanno al cinema . . . vanno al cinema Abruzzi % . 390 32,5 810 67,5 1200 100,0 520 43, 7 670 56,3 1190 100,0 800 66,7 400 33,3 . 1200 100,0 TABELLA 8 Campania Puglie Basilicata Calabria % % % % 780 25,0 700 29,2 210 45,7 510 35,2 2340 75,0 1690 70,8 250 54,3 940 64,8 3120 100,0 2390 100,0 460 100,0 1450 100,0 980 31 ,5 1190 49,6 240 51, I 750 51,4 2130 68,5 1210 50,4 230 48,9 710 48,6 3110 100,0 2400 100,0 470 100,0 1460 100,0 (*) 1630 52,4 1060 44,5 630 78,3 980 67,6 1480 47,6 1330 55,5 100 21,8 470 32,4 3110 100,0 2390 100;0 460 100,0 1450 100,0 (*) Essendo tutte le valutazioni arrotondate alla più vicina decina di migliaia, la somma delle valutazioni parziali non può sempre coincidere esattamente con la valutazione globale. In quelle più arretrate (Basilicata e Calabria), anche l'ascolto radio però è inferiore a quello delle altre regioni. Da osservare inoltre che l'ascolto radio per circa metà dei radioascoltatori viene effettuato tutti i giorni o quasi: questo particolare dimostra forse che la radio, cioè uno strumento auditivo, sostituisce la stampa quotidiana, mezzo visivo. La televisione ha poco più di due anni di vita nel Mezzogiorno, tuttavia si dimostra molto seguita; la percentuale dei telespettatori è più che doppia in confronto a quella dei lettori di quotidiani; e inoltre la metà dei telespettatori segue la televisione con un ritmo di almeno una volta alla settimana. Si può così osservare che la radio ha un ritmo d'ascolto più vicino a quello del quotidiano, mentre la televisione è paragonabile al ritmo dei settimanali. Anche per la televisione però la Basilicata e la Calabria dimostrano dati di frequenza inferiori a quelli delle altre regioni del Sud. Abbastanza sorprendente è invece la situazione di coloro che vanno al cinema : le percentuali dei frequentatori del cinema sono assai vicine a quelle dei lettori di giornali (non del Mezzogiorno, ma di tutta Italia): in qualche caso (per la Basilicata) sono addirittura inferiori. Restringendosi al Mezzogiorno, anche la frequenza al cinema però (con prevalente ritmo Biblioteca Gin Bianco [24]

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==