Nord e Sud - anno VI - n. 59 - ottobre 1959

Oltre ai quotidiani e ai settimanali esistono oggi altri tre strumenti importanti per le comunicazioni di massa: la radio, la televisione e il cinema. Non si possono trascurare questi altri mezzi d'i.nformazione, se si vuole avere un quadro abbastanza completo della struttura pubblicistica del Mezzogiorno. TABELLA 7 Numero ascoltatori e spettatori in migliaia Ascolto radio : non ascoltano ascoltano: meno di 1 volta la settimana . . 1-2 volte la settimana . . . 3-4 volte la settimana tutti i giorni o quasi . Frequenza televisione: non assistono . assistono: meno di I volta la settimana . . 1-2 volte la settimana . . . 3-4 volte la settimana tutti i giorni o quasi . . Frequenza al cinema: non vanno al cinema . vanno al cinema : I voi ta al mese . 2-3 volte al mese . . . . . . . . . . . . . . . . . I volta la settimana . . . . 2 o più volte la settimana . . . . . . . . . . 2580 1470 780 860 2920 8610 3670 2060) 1240 ( 760 \ 890} 8620 4840 630 1100 1220 830 8620 6030 4950 3780 % 29,9 70,I 100,0 % 42,6 57,4 100,0 % 56, l 43,9 100,0 · I radioascoltatori nel Mezzogiorno rappresentano una percentuale assai più alta di quella dei lettori di quotidiani (70,1% cotro 28,9_%). Probabilmente questa così forte differenza è dovuta, almeno parzialmente, al diffuso analfabetismo, specie in alcune regioni del Sud. (23] iblioteca Gino Bianco I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==