Per contro esce un solo quotidiano in due capoluoghi di provincia con popolazione superiore a 100.000 abitanti (Taranto e Bari), mentre gli altri quattro quotidiani meridionali escono tutti a Napoli. Dei sei quotidiani che escono nel Sud, quattro sono giornali del mattino e 2 del pomeriggio-sera. Tre escono sei volte la settimana, e tre sette volte la settimana. Per quanto.riguarda la tendenza politica, due quotidiani sono organi di un partito (« Roma » e « Napoli-Gazzettino della notte ») e gli altri quattro si dichiarano organi indipendenti (« Corriere del Giorno>> di Taranto e la « Gazzetta del Mezzogiorno >>di Bari, il « Mattino>> e il « Corriere di Napoli » di Napoli). I quattro giornali cosidetti indipendenti hanno tutti, salvo sfumature, una tendenza politica di centro-destra, filogovernativa. Dei quattro giornali napoletani, due(« Mattino)> e « Corriere di Napoli )>,che praticamente è l'edizione del pomeriggio del « Mattino >>)sono in realtà proprietà del Banco di Napoli, che a sua volta appartiene, come tutte le banche importanti, al gruppo I.R.I. Gli altri due (« Roma >>e Napoli-Gazzettino della notte», che è l'edizione serale del « Roma ))) appartengono al Comandante Lauro e sono organi ufficiali del suo partito. La « Gazzetta del Mezzogiorno >>di Bari è pure proprietà del Banco di Napoli, mentre l'altro quotidiano, di importanza puramente locale (« Corriere del Giorno » di Taranto), risulta ufficialmente proprietà della « Società Tipografico-Editrice Jonia », ma pare sia diretta emanazione della Democrazia Cristiana (3). · E' noto quanto sia importante, per la gestione di un quotidiano, l'appoggio dato dalla vendita dello spazio per scopi pubblicitari. Tutti i quotidiani del Sud, senza distinzione, hanno affidato la gestione del settore pubblicità a una sola società, la S.P.I. (Società per la Pubblicità in Italia), con sede a Milano e di capitale prevalentemente svizzero. Data la (3) Sulla stampa quotidiana in Italia è apparsa recentemente una serie dj articoli sul settimanale radicale « L'~spresso », Anno. V, n. 21 del 24 maggio 1959, n. 22 del 31 maggio 1959,n. 23 del 7 giugno 1959,n. 24 del 14 giugno 1959, n. 25 del 21 giugno 1959e n. 26 del 28 giugno 1959. Un'altra serie di articoli sulla stampa meridionale, dovuta alla penna dj Giovanni Cervigni, è apparsa su « La Voce Repubblicana » del 26 maggio, 27 maggio, 4 giugno, 9 giugno e 17 giugno 1959. [11] iblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==