Nord e Sud - anno VI - n. 59 - ottobre 1959

TABELLA I Numero, tiratura, circolazione dei quotidiani che escono nel Mezzogiorno 'I I I I I N. Abitanti Abruzzi l. 704.893 Campania 4 4.574.525 Puglie 2 3.386.882 Basilicata 652.932 Calabria 2.127.645 6 12.446.877 Adulti Tiratura 1.190.000 3.110.000 235.000 2.400.000 83.000 470.000 1.450.000 8.620.000 318.000 Circolazione 200.000 71 .000 271.000 ' N. copie per 1.000 adulti 64,3 29,2 31,4 Per inquadrare la situazione in cui si trova il Sud, in rapporto a quella esistente nella Repubblica, gioverà osservare che in Italia escono oggi 91 quotidiani (il Sud quindi rappresenta il 6,6_%), mentre la tiratùra e la circolazione totale vengono valutate 5.251.000 copie e 4.464.500 copie rispettivamente. Nel Sud la tiratura e la circolazione rappresentano il 6,0% del totale. Per quanto riguarda gli abitanti invece, il Mezzogiorno rappresenta il 25,3% e gli adulti il 24,2_% della popolazione adulta italiana. Perciò, se complessivamente ci sono in circolazione 90 esemplari di giornali ogni 1000 abitanti, e 125 copie ogni 1000 adulti, nel Sud la media è di 31,4 esemplari ogni 1000 adulti. La differenza, come si vede, è molto forte; ma bisogna fare due osservazioni a questo proposito : in primo luogo non si deve dimenticare che, nelle regioni considerate, vige il più alto tasso di analfabeti, semianalfabeti e analfabeti di ritorno. Nel Mezzogiorno, infatti, su 10 milioni circa di popolazione adulta (da 6 anni in su) esistono quasi S milioni di persone ·che non sono in grado di leggere un giornale. In secondo luogo occorre considerare, e lo analizzeremo in seguito, l'apporto dato dall'importazione di giornali dalle altre parti d'Italia nel Mezzogiorno. Delle venti provincie che comprendono le cinque regioni del Mezzogiorno, solo quattro sono sede di uscita di quotidiani. In sette capoluoghi di provincia con popolazione inferiore a 50.000 abitanti (Campobasso, Chieti, Teramo, Avellino, Caserta, Matera e Potenza), in otto capoluoghi con popolazione da 50 a 100.000 abitanti (L'Aquila, Pescara, Benevento, Salerno, Brindisi, Lecce, Catanzaro e Cosenza) e in due capoluoghi di provincia con popolazione superiore a 100.000 abitanti (Foggia e ReggiO Calabria) non esce nemmeno un quotidiano~ . [10] Biblioteca G"no Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==