Nord e Sud - anno VI - n. 58 - settembre 1959

Il turismo come " terza dimensione" dello sviluppo economico di Spartaco Anania I. STRUTTURA DEL TURISMO MODJERNO 1. - Il turismo come attività economica. - Solo da pochi decenni, l"aumentato potere d'acquisto di strati sempre più vasti della popolazione favorito dalla riduzione degli orari di lavoro, dal generalizzarsi delle ferie pagate, dal progresso dei mezzi di trasporto sempre più rapidi ed economici, ha permesso all'industria turistica di diventare una delle attività fondamentali delle economie moderne, accanto a quelle tradizionali del- !' agricoltura, dell'industria, del commercio. I fattori che spiegano la rapida crescita del turismo - e cioè il progresso economico e culturale delle masse ed il progresso tecnico nei trasporti - sono ben lungi dall'aver esaurito il loro slancio: il turismo è quindi destinato a crescere d'importanza più rapidamente di altri settori economici tradizionali. Negli Stati Uniti (paese che, per essere il più av~nzato, tecnologicamente, dell'Occidente, rappresenta per così dire lo stadiopilota di quelle che saranno le condizioni economiche e sociali più generali nel prossimo futuro) la spesa turistica si avvia rapidamente a superare il reddito netto dell'agricoltura (nel 1958 è stata di 15.000 miliardi di lire); e si calcola che, al ritmo di crescita attuale, nei prossimi cento anni, tale spesa dovrebbe moltiplicarsi di oltre 30 volte. Comunque, anche senza previsioni ottimisticamente spinte fino a cent'anni di distanza, è chiaro che il turismo è destinato non solo negli Stati Uniti, ma in tutto il ·mondo, e quindi anche in Italia, a compiere rapidissimi progressi. Nonostante ciò, la relativa novità del fenomeno turistico, sviluppatosi [7] . Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==