Nord e Sud - anno VI - n. 58 - settembre 1959

Si è avuta dunque una reazione antifascista della maggioranza della Democrazia cristiana. E di qui~ come dicevamo, un'attenua.zione di quei timori, di una decisiva e defin1 itiva svolta a destra, che dalle pagi1ie di questa rivista avevamo manif e.itati co11particolare i11te11siteà co11v, ivissima apprensione. Ce ne rallegriamo, natitralmente. Attenuazione, però, non significa liquidaziotie di quei timori, e del pericolo che è alla loro origine. Sbaglierebbe, cioè, ch,i ritenesse che, data la reazione antifascista dei quadri democristiani, il tentativo di svolta a destra risulta fa/lito e si prepara ora una svolta a sinistra, quell'<<apertura a sinistra>>,cioè, che dovrebbe rappresentare utia vera e propria << alternativa di potere>>,capace di isolare da un lato i comunisti e di esautorare dall'altro gli A ndreotti e i Gedda. Questo è l'obiettivo che noi ci proponiamo (in pieno accordo, ci sembra, I dopo le non inutili discussiorzidella scorsastagione su << apertura>>e «alternativa>>,con Il M~ndo e con La Voce Repubblicana); ma la distanza per raggiungerlo è ancora considerevole, sia per i democristiani, sia per i socialisti. Può darsi, cioè, che gli on.li Fanfani e Nenni si propongano di coprire al più presto questa distanza; ma in,tanto a ciò fa11noimpedimento non trascurabili forze democristiane e non trascurabili forze socialiste, interessi e pregiudizi dei clericali, iriteressi e pregiudizi dei massimalisti. Si deve aver consapevolezza, pertaritoj del fatto che l'apertura a sinistra non può essere un'operazione unilaterale: i de1nocristiani i11iziativistidevono sapere che è un'operazione condotta anche co11trola loro destra (si rendono conto i Colombo, i Gui, i Morlino, gli Ardigò, ecc. ecc. che essi devono scegliere tra Fanfani ed Andreotti e che, quando essi no11s, i schierano risoluti dalla parte di Fanfani, si schierano di fatto, sostanzialmente se non formalmente, da/,/aparte di Andreotti?); e i socialisti autonomisti devono sapere che è. un'operazione condotta a1ichecontro i carristi (e il cui compimento presup.. pone quindi l'accantonamento di alcuni tipici motivi del tradizionale << patriottismo di partito >> dei socialisti). Di questo carattere non unilaterale dell'apertura a sinistra, in quanto operazione politica diretta a realizzare la « alternativa di potere>>d, eve inoltre rendersi conto anche e soprattittto la sinistra democratica, da La Malfa a Saragat, che potrebbe, volendo e sapendo, veramente cotidurre e accelerare tutti i tenipi del gioco politico che mira a determit2are la nuova situaziotie. Questo anche voleva1nodire quarido nel mese di luglio (i11un articolo , . [4] Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==