10. - Alcuni aspetti della politica turistica internazionale. - Quanto si è detto precedentemente sul turismo come fattore di redistribuzione automatica di redditi fra zone ricche e zone povere fornisce una prima indicazione di quella che dovrebbe essere, a più o meno breve scadenza, la politica turistica internazionale. I vari governi sono oggi in1pegnati piuttosto nella protezione delle attività turistiche nazio11ali, in con,correnza con quelle degli altri paesi; ma vi sono chiari sintomi che prima o poi il turismo estero sarà favorito dagli Stati più ricchi, via via che si farà strada il convincimento che l'elevazione del tenore di vita nelle zone depresse è la condizione di base non solo per il mantenimento della pace, ma anche della stessa prosperità dei paesi più sviluppati. A questo proposito l'esempio degli Stati Uniti e indicativo di quello che sarà l'atteggiamento comune di domani. Gli Stati Uniti rappresentano geograficamente un continente che riunisce in sè i più vari ambienti naturali ed umani; e sono quindi in grado di soddisfare gran parte dei gusti dei propri turisti. Vi è quindi stata, e vi è tuttora, una vasta propaganda da parte dei vari Stati dell'Unione per accaparrarsi una buona fetta della spesa turistica dei cittadini, togliendola non solo agli altri Stati, ma anche al Centro America ed all'Europa (lo slogan collettivo è See America First). Si sta però di recente sviluppando presso il Governo Federale un atteggiamento estremamente favorevole all'ampliamento della spesa turistica americana verso quei paesi esteri che presentano per gli Stati Uniti un maggiore interesse politico ed economico, e che essi sono quindi costretti a sostenere finanziaria1nente, oltre che militarmente. Infatti una maggiore spesa turistica privata americana costituisce un ottimo surrogato a quel piano governativo di aiuti economici diretti che il Governo Federale trova sempre più difficile fare approvare dal Congresso. Ultimamente il Governo Federale ha trovato in questa sua posizione l'appoggio di grossi gruppi finanziari di pressione, ed in primo luogo quello delle grandi compagnie di trasporti aerei. L'entrata in servizio, presso le flotte aeree della P AA, TW A ecc., dei quadrireattori commerciali ha una eccezionale importanza non solo in quanto mette fisicamente alla portata del turista medio americano (che ha normalmente solo 2 / 3 settimane di ferie pagate annue) nuove e lontane destinazioni; e non solo in quanto prelude ad una riduzione dei prezzi: ma anche perchè impone, per permettere l'ammortamento delle residue flotte ad elica, una riduzione globale dei costi di gestione, otteni- [21] Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==