nell'oradel ricongiungimentoideale di due epoche • • rno on .rt itore presentaal pubblicoopereche - sottoi profili storico,narrativo o saggistico - nella serena 'Oisionedegli uomini di poi fanno rivivere i contrasti,le passioni,gli aneliti di allora. Cesare Giardini IL RISORGIMENTO ITALIANO L'epopea del risveglio nazionale nella cronaca dei suoi stessi protagonisti : Cuoco, Balbo, Mazzini, Colletta; nella v1s1one dei suoi maggiori studiosi : De ·Sanctis, Croce, Salvatorelli, Panzini, Valsecchi. Riccardo Bacchelli NEL FIUME DELLA STORIA Riflessioni, discorsi, saggi storici con particolare attenzione a premesse, svolgi1nento e conseguenze del Risorgimento, e alle sue massime figure. Antonio Fogazzaro PICCOLO MONDO ANTICO La. vicenda romantica e risorgimentale per eccellenza: quella che - dopo / Promessi Sposi e Le Confessioni di un Ottuagenario - ha forse suscitato l'eco più profonda nel cuore degli Italiani. Alfredo Panzini IL CONTE DI CAVOUR Nel centenario che ricorda la sua opera sagace e fervida al , servizio dell'unità d'Italia, il più gustoso, il più definitivo .bi. t .· b" ritratto del grande statista. 1 10ecag1no 1anco I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==