zone intermedie si era avuta, proporzionalmente, una contrazione molto sensibile ( 6.500.000). Quanto al numero di abitazioni costruite nel 1957 ogni mille abitanti, in Spagna e Portogallo gli indici sono tra i più bassi: 3,3 in Spagna, 3,4 in Portogallo; essi sono quindi superiori soltanto a quello relativo alla Jugoslavia (2,5). Mentre in Italia sono stati edificati, nel '57, 174.800 alloggi, in Spagna e Portogallo abbiamo cifre corrispondenti, rispettivamente, a 29.600 e 23.000 unità. Ciò apparirà tanto più significativo quando si osservi che gli indici relativi al costo della costruzione sono in Spagna e in Portogallo inferiori a quelli di quasi tutti gli altri Paesi d'Europa, e che lo stesso aumento dei costi, avvenuto ovunque negli ultimi cinque anni, è stato in questi due paesi correlativamente assai basso. Mentre, per esempio, in Danimarca l'indice globale è aumentato', dal 1955 al 1956, del 5,7 % e si è avuto in Francia un aumento del 13,2 % in Austria del1'8,2 % in Italia del 4 %, in ·Portogallo invece l'aumento è stato pari al 2,3 %- Nel 1955è stata adottata in Spagna una nuova politica dell'abitazione; essa prevede che dal '56 al '60 debbano venire costruiti 130 mila alloggi all'anno con l'aiuto dello Stato. La costruzione privata non sovvenzionata direttarr1ente dagli agonismi pubblici dovrebbe realizzare, inoltre, circa 25 mila alloggi all'anno. Le industrie più importanti dovrebbero poi costruire, con l'aiuto dello Stato, le abitazioni per una parte dei loro dipendenti. Dato che al momento attuale manca circa 1 milione di abitazioni, è chiaro che anche la cifra progettata non basterà a sanare u11a situazione che è tra le più deficitarie d'Europa. Quanto alla destinazione della costruzione, mentre in Portogallo l'aiuto dello Stato viene dato soprattutto alle costruzioni destinate a facilitare l'accesso alla proprietà (3), in Spagna i prestiti sono per lo più attribuiti al settore locativo della ,costruzione. Nei casi di accesso alla proprietà, la percentuale minima pagata dall' occupante è pari almeno al 20 % ,del costo della costruzione; essa rappresenta tuttavia, rispetto al rapporto affitto-salario, una percentuale abbastanza bassa se raffrontata con quella degli altri Paesi d'Europa. (3) In Portogallo, dove per coprire la domanda nel settore dell'abitazione oc... occorrerebbe costruire circa 40 mila alloggi all'anno, se ne costruiscono in media 20 mila. Bibliotecaginobianco t94]
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==