Nord e Sud - anno VI - n. 55 - giugno 1959

da fare ben più di me per mandarmi a Roma, nella speranza di servirsi della macchina per qualche loro scorribanda. Io non ne ho quasi desiderio. Ier l'altro ci sono andato, e il bravo Giovanni (1 ), reduce da Napoli, mi ha prestato la sua brandina che ha notevolme11te migliorato la mia situazione fisica. M'intontisco e così si calma l'amarezza che mi ha tormentato nelle ultime settimane (2 ). Io credo d'aver veduto giusto: senza uno slancio generoso, un coraggio quasi temerario, uno spirito d'abnegazione, non si può riconquistare alla libertà la nostra generazione. E' spaventoso quanto poco essa abbia imparato dalla tremenda lezione. Cercar di fondarla sugli interessi conservatori di gruppi egoisti è per me errore gravissimo, che compromette una battaglia in corso per un ordinamento di libettà in cui devono invece sistemarsi classi nuove che la guerra ha risvegliate. Al figlio Napoli, 14 maggio 1945. Pietro mio, io son tornato a casa appena cessate le ostilità in Italia. Poco mi restava da fare fra i ruderi del nostro esercito. Ma tu figlio mio sei alle prese con la quinta estate africana, e a pensarci entro in furore. Ho scritto protestando a Bonomi. Da mesi tu sei nelle liste di quelli eh.e devono rientrare, sia italiani che inglesi, e non so che canaglia (certamente italiana) provoca ritardi al tuo ritorno. Io in salute mi son rimesso bene sotto la naja. Ora vado ripiegando al campo degli studi, visto che un nuvolo di nemici mi taglian la via e io sono stanco di troppi uomini e di troppe cose. Mi dispiace non per ambizioni mie (s.odi non essere un uomo politico) ma perché qualche bene al mio paese potevo farlo, per certe doti che si sono con sorpresa rivelate a me stesso. Fa niente. Ho già preparato il mio piano di studi per tutto il tempo che mi resterà da vivere, e forse con una certa abbondanza. ( 1 ) Il nipote Giovanni Cozza. ( 2 ) Le divergenze politiche con B. Croce, capo del partito liberale, mentre Omodeo lo era del partito d'azione. [86] Bibliotecaginobianco ·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==