Allo stesso. Sorrento, 16 settembre 1943. Pietro mio, spero di spedirti, per la cortesia di qualche ufficiale inglese, via Capri, questa mia per rassicurarti, perché tu sarai in angoscia sentendo che la battaglia infuria fra Salerno e Napoli. Siamo tutti in zona relativamente tranquilla, perché la battaglia infuria solo sulla grande via Salerno-Napoli. La penisola sorrentina è tagliata fuori ed è terra di nessuno. Per una fortunata combinazione (1 ) mi trovavo fuori di Napoli quando i tedeschi occuparono Napoli altrimenti per le mie condizioni e per la carica di rettore dell'Università sarei finito ostaggio per lo meno. Qui si soffre la carestia, ma si spera che presto tutto finisca. Son qui a S.orrento in casa Croce; il senatore è ieri passato a Capri. Spero domani di tornare a Positano. La nostra Napoli è in cattive mani. Dio sa che è avvenuto della nostra casa. Abbiamo il cuore grosso per tante pene, ma il pensiero primo sei tu. A giorni compirai 24 anni. Ti raggiungano i nostri voti e le nostre benedizio11i. Allo stesso. 21 novembre 1943. ... All'università puntello un istituto franante materialmente e moralmente. Sono preso anche nelle questioni politiche che divampano, ma di cui non posso parlare in questa lettera. È u11a fatica contint1a, dura, che però mi stordisce da pensieri tristi. Qualcosa faccio, ottengo qualche successo, spero che possa consolidarsi in vantaggio di questo disgraziato paese. Ma ti vorrei vicino figlio mio. Varie volte penso di tenere alla radio un discorso per i prigionieri italiani. Chissà che pensate e come vi immaginate le cose, poveri figlioli. Certo la situazione è brutta e triste per il nostro paese trasformato in campo di battaglia. Ma bisogna raccogliere tutte le forze per risollevarlo e rìnnovarlo. ( 1 ) Avviatosi a fine settimana al molo, ancora incerto se imbarcarsi o no sul vaporetto Napoli-Positano - date le responsabilità che lo trattenevano in città - vide sopraggiungere i camions tedeschi in fuga diretti al nord. Allora partì: e, in effetti, i tedeschi ripresero il controllo della città ancora per dieci giorni. [82] Bibliotecaginobianco .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==