Alla moglie. Torino, 3 (o 4) ottobre 1937. Ti scrivo a sera tarda, da letto, stanchissimo di du e giornate di lavoro intenso. Passo al vaglio rapidamente gran quant ità di materiali, che se pur non rendono molto, rendono sempre qualco sa. Oggi mi han dato, da un archivio privato notevoli documenti da usar e sia del periodo cavouriano che di quello carlo-albertino. Fotografo molt o: speriamo che riescan tutte bene: pur con qualche inceppamento, di cui mi s,ono accorto in tempo, la macchina dovrebbe aver funzionato bene e dovr ei avere discreti negativi . ... Le gentilezze che mi fanno a Torino mi confo ndono: i parenti di donna Adele (1 ), i Galante Garrone, i Craveri. Elena (2 ) tempesta perchè mi vuole a Parella. A Luigi Russo. Napoli, 2 dicembre 19370 Caro Luigi ... Mi hanno rifiutato ufficialmente la visione delle car te cavouriane messe sotto chiave dal Luzio. Questo degli archivi inaccessibili è un guaio serio! Tu costà a Firenze non potresti tentare di far persuadere la marchesa Alfieri a lasciarmi vedere l'arcl1ivio d i Santena? Quell'animale di X l'ha esasperata e quelle carte s ono inaccessibili. Allo stesso. Napoli, 26 gennaio 1938. ..Riprendo il giorno dopo. Ieri sono stato dal nost ro amico, reduce da un viaggio a Bari. E' molto soddisfatto dei lavori editoriali. Ha portato il ms. del suo volume su la storia! Ed è anche lui sod disfattissimo dell'impulso dato all'edizione dei classici italiani. Anche qui caro Luigi si lavora con la febbre, con più o minore capacità. Io s.ono idrofobo per tutti i lavori scolastici che devo spingere avanti. Non arrivo mai, anche i maggiori, a considerarli fig li legittimi del mio pensiero, e ho sempre il rimorso di dedicare tanta pa rte della mia attività ad essi. Ma come fare ? Senza di essi non si tira avant i. Se pure arriveranno a ( 1 ) Adele Croce Rossi. ( 2) Elena Croce. Bibliotecaginobianco · [76]
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==