Insomma c'è una diversità d'ideali e ci si comprende poco. Ti reco un esempio quanto mai spersonalizzato: tu sai che nel libr.o de i caduti io ho raccolto, e ricomposto con le parole più pure, l'ideale della nostra generazione. Ho avuto un successo di stampa in gran parte fra i superstiti: ma tra i giovani (eccettuatine -per ragione di famiglia i Galan te) p·oco. Lo ,documenta il limitato smercio (1 ). Ora i giovani sapranno combattere e morire in Abissinia, ma lo faranno con un animo diverso dal nostro. Con questo non intendo dirti che non voglio accostarmi e praticar coi giovani: anzi è il mio desiderio e faccio di tutto per purgarmi del1'atteggiamento di laudator temporis acti. Solo ti dico che la cosa è molto difficile, e imbroccar la via giusta è un affar serio: come arrampicarsi su una parete. Ma ti pr.ometto che tenterò ,di farlo. A Ferdinando Albeggiani. Napoli, 20 maggio 1936. Caro Ferdinando (2 ) ti devo dare una noia. Da vari anni il ministero insiste perchè i profess.ori e gli impiegati inviino tutti i certi ficati necessari per la sollecita liquidazione della pensione, appena se ne ve rifichi il caso. Io fin ora non me ne ero occupato. Ora li ho fatti venire per mezzo di un'agenzia. Ma i certificati di Palermo mi sono giunti senz a la legalizzazione del tribunale. Per risolver più rapidamente la cosa li rinvio a te perchè importunando Giovannino (3 ) me li faccia legalizzare dal tribunale. Di me non ho molto da dirti. La solita vita, il solito dolore , le solite tribolazioni. Ho dovuto lasciar l'insegnamento di << Suor Orsola» (4 ) con grave scapito economico. Ho cambiato casa, lavoro sempre molto, ma anche l'opera mia mi diventa più insipida •perchè tutto mi si f a indifferente .. Ora tenterò di raddrizzare la mia situazione con libri scolast ici (5 ). Auguri d'.ogni bene a te e ai tuoi. ( 1 ) E tale è rimasto fino ad oggi. ( 2 ) Ferdinando Albeggiani, fraterno amico di sempre. ( 3 ) Giovanni Altbeggiani. ( 4 ) In seguito alle ,disposizioni di De Vecchi contro i non iscritti al Fascio. ( 5 ) I quali - giova aggiungere - furono boicottati" e UQ1' ebb~ro grande . smercio. Bibliotecaginobianco . [74]
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==