Allo stesso. Napoli, 12 gennaio 1935. Caro Luigi, ...Ho la coscienza di fare lavori non senza importanza nella nostra vita culturale. Trovassi mai fra i capoccioni della cultura un disinteressato aiuto, un solo che dicesse << aiutiamolo a fare, non foss'altro per giustificare col lavoro suo, la nostra ragion d'essere>>. E tolgono la missione all'estero, e i mezzi per studiare all'interno, e chiudon le riviste, gli atti accademici, rimutano, rimpastano, intorbidano biblioteche, archivi, case editrici, tutto, senza far nulla e per impedire ad altri di fare. Quando vedo la N. It. (1 ) e ripenso che cosa essa era quando l'avevamo noi, quando vedo Civ. Mod. (2 ) malamente abborracciata, mentre se ci lasciassero fare potrebbe venire t1n prezioso organo di studi, provo un impeto di sdegno. E questo caricarmi di lavori di amanoense e di correttore di ·b.ozze per campare, senza riserve, in vita precaria a 45 anni compiuti e dopo aver tanto lavorato e con tante cose che potrei fare! Meglio non pensarci per non guastarsi il sangue! Ho ripreso la compilazione dei discorsi cavouriani ... Sul prossimo nurr1ero della Critica il mio studio Mazzini e Cavour si indugia in un'attenta disamina della guerra di Crimea, dove mi pare di dire cose nuove. Allo stesso. Napoli, 19 maggio 1935. Caro Luigi, grazie della tua affettuosa lettera (3 ). Qui nulla di nuovo. Facciamo coscienziosamente tutti gli sforzi per riprendere la nostra vita, visto che vivere bisogna. Ma tutto pesa, tutto strazia, -perchè anche fisicamente il dolore è una fatica. Si ha l'impressiòne che tutto sia contaminato, perchè mi par di commettere una trista azione a riprendere le opere della vita, lavorare, prender cibo, dormire, sorridere, discutere, quando quella poverina riposa là dove l'abbiamo messa, e tutta la vita è muta per lei. E poi va rilassandosi lo sforzo disperato dei giorni terribili, sforzo ( 1 ) La rivista << La Nuova Italia». ( 2 ) La rivista « Civiltà Moderna>.). ( 3 ) L'Omodeo aveva perduto il 21 .aprile la figlia Ida di 18 anni. [71] Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==