Nord e Sud - anno VI - n. 55 - giugno 1959

Alla stessa. Parigi, 6 ottobre 1932. Eccomi a te dopo la mia consueta giornata di lavoro. Sono stanco ma tranquillo. Avrei desiderio di conversare un po' con te, giocare con Sarù, uscire con qualcuno dei figli e mi sentirei benissimo. Gli è che di questi tempi ho sospeso il lavoro per il pane. Al mio ritorno dovrò riprenderlo. Per quanto lavori, al mio ritorno avrò appena sfiorato l'immenso argomento. Nella mia ricerca non trovo le grosse pepite, ma molte pagliuzze d'oro, che messe insieme faranno un bel gruzzolo. Al 1nio ritorno a Napoli studierò il materiale che c'è e che mi sarò procurato con nuovi acquisti. A fine d'anno il lavoro sarà molto ingrossato, e con un nuovo viaggio qui, se mi sarà dato (1 ), porterò a buon punto la cosa. Però come è sereno il lavorare di gusto proprio, senza scadenze, senza obblighi! E poi studiare colmando lacune ed ignoranze, leggendo tranquillo. I giorni passati ho finito le due recensioni. Mi dava fastidio scrivere. Vorrei stare un anno senza scrivere altro che appunti! Di tanto in tanto il pensiero di papà e delle altre cure mi stringe il cuore. Ma poi mi faccio animo, perchè penso che questa serenità è forza per continuare a resistere. Fa anche tu cosi. A Luigi Russo. Napoli, 15 gennaio 1934., ... Approfitto dell'occasione per scrivere un po' a lungo al << sù babbo» (di Giuliana Russo) col quale la corrispondenza languisce da qualcl1e , tempo. Ci si risecchisce l'anima, caro Luigi! Le giornate passano mute, i lavori divengono sempre più plumbei, la fiducia negli uomini sempre minore. Hai veduto la bella prodezza di X? Ormai non speravo nulla di ·buono da lui: ma che annegasse così ignobilmente nel pantano mi pareva quasi impossibile. Scriviamo ancor questa. Ad Alessandro Galante Garrone. Roma, 10 aprile 1934. Caro Sandro, rispondo con ritardo. Sono a Roma da varie settimane, assorto in .ricerche d'archivio. La tua lettera m'ha commosso e messo nel- ( 1 ) Potè tornare solo nel '38 con un prestito del La terza: lavorava all' << Età della Restaurazione in Francia» che uscì postuma nel '46. [67] Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==