Nord e Sud - anno VI - n. 55 - giugno 1959

impacciato, dei saluti goffi, ma poi si vedevano quei poveri ragazzi diso.. rientati, con l'animo gonfio della tristezza indefinita dei primi viaggi, e dei luoghi nuovi e il rimpianto della casa che avevan lasciata e se ne pro .. vava pena. E cominceranno una dura esperienza di gravi responsabilità, di rischi, di situazioni im•barazzanti con soldati vecchi e più esperti di loro di feriti e di morte. Brutti tempi i nostri. Alla stessa. S.l., 5 novembre 1917 (1 ). ... da tanti giorni non ti scrivo e da tanti giorni sono senza lettere tue. Ti ho scritto poche parole in cartoline pensando che ti sarebbero giunte più presto: ma ora dopo tanti giorni penso che tu desidererai più ampie notizie mie, e .ti scrivo una lettera che però non so se ti arriverà. Mi son dovuto spostare con tutto l'esercito: grossi guai non ne ho avuto, ma molto lavoro. Ho sofferto assai assai, per questa disgrazia che ci ha colpiti: e dico disgrazia perché dopo aver vissuto quasi due anni nell'esercito carsico, ti posso assicurare, mia cara, che non ce lo meritavamo questo colpo. Ho sofferto ma spero in una pronta ripresa offensiva che liberi il territorio italiano dal nemico. In questi momenti desidererei essere in una batteria di linea. Ma per ora sono vincolato alla mia batteria: siamo in due soli ufficiali e uomini e pezzi si sono moltiplicati e bisogna essere un po' come la provvidenza e pensare a tutto. Di salute sto bene e anche il lavoro mi libera da tristezza e da preoccupazioni. Bisogna far quel che si deve con tutta la p,ossibile serenità. Però il desiderio della casa lontana, della sposa e delle piccole belle, quando mi balena nel pensiero mi fa venir le lacrime agli • occhi. Dammi notizie di Miro se ne hai. Alla stessa. 13 novembre 1917. ... son da quasi venti giorni senza notizie: la posta non funziona ancora, e provo l'impressione che siate lontane, lontane, come se ci fosse di mezzo un oceano. E tu certo avrai scritto. Di me poco posso dirti. Mi sono trovato ( 1 ) E, dunque, dopo la disfatta di Caporetto. . [56] Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==