DOCUMENTI Lettere di Adolfo Omodeo Pubblichiamo un gruppo di lettere di Adolfo Omodeo) che fanno parte di una vasta raccolta che familiari e amici vengono preparando da ann.i e che auguriamo di veder data alle stampe assai presto. Sono, documenti di rara verità ed efficacia) che illuminano non solo la personalità e l'opera dell'Omodeo) ma anche i tempi in cui egli visse e operò. Le lettere del primo gruppo mostrano evidente la stessa ispirazione morale e la medesima lucidità di giudizio dei Momenti di vita di guerra. La guerra che Omodeo combatté fu quella che combatterono la più parte degli italiani di allora: non l'impresa bella e sonante) l'avventura voluttuosa) il lavacro spirituale della nazione, ma qualcosa di diverso, di serio e duro e terribile. Il paesaggio squallido dei reticolati) la sofferenza delle veglie, l'agonia dei bombardamenti infiniti, l'atonia degli animi che s'incupivano) lo svuotarsi dell'intelligenza) il restringersi degli orizzonti allo spazio della quota ne1nica) la nostalgia delle conversazioni familiari, il ricordo della vita « borghese » come di un paradiso goduto una volta e non abbastanza apprezzato: tutto ciò, che si può leggere in queste lettere e che si ritroverà poi nel libro del 1934, dà veramente la misura abissale della guerra e costituisce lo sfondo autentico dei sacrifici che si compiono per il proprio paese e dei sentimenti che inducono a battersi. Non, dun,que, l'impresa dell'ulisside, ma quella del vir bonus, del cittadino avvezzo a compiere i propri doveri) che opera più che non parli) che combatte per la salvezza della vita nazionale con l'animo rivolto alle opere di pace intermesse e che attendono di essere riprese, con « rifiessa e dolorosa ponderazione dei doveri) col cuore aperto a tutti i santi affetti uniani ». Già in questa disposizione d··animo, in qitesto modo di se1itire e di pensare era implicito l'antifascismo militante dell'Omodeo: poichè la sua « patria » era profondamente diversa da quella che agitava gli esasperati nazio- [46J Bibliotecaginobianco.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==