spezzare cioè il prepotere delr esecutivo centrale, ma per fini esattamente opposti: per,chè si riconosce che nella sua forma attuale l'apparato statale è mastodontico ma impote11te e che si vuole revitalizzarlo con questo • accorgimento. Ma quale che sia la soluzione che si vuole dare del problema della regione, resta il fatto che anch'essa sarebbe parziale e resta l'esigenza cui si accennava di sopra, di sollecitare le forze controbilancianti, di incoraggiare la costituzione di corpi intermedi, che funzionino da articolazioni della società civile. E resta altresì l'esigenza di ripensare, alla luce delle più recenti esperienze, alcuni concetti fondamentali, come quello della libertà economica, della competition, delle concentrazioni monopolistiche, dei gruppi ,di pressione. << La forma storica dell' habeas corpus - è stato scritto - non è più sufficiente perchè nel mondo moderno la libertà di un uomo può essere lesa senza impadronirsi della sua persona, privan ... dolo piuttosto della possibilità di lavorare »: ciò che Berle ha detto del diritto al lavoro è vero per molti settori dell'attività umana. Spesso si lamenta il conformismo -delle società ,democratiche, senza riflettere che sovente tale conformismo non è un riflesso naturale delle folle o una conseguenza del livellamento implicito nella dottrina e nel regime .democratico, ma è conseguenza della pressione di poteri diversi da quelli che la scienza politica tradizionale ha sempre considerato e che riescono a determinare certi comportamenti umani. In una parola il problema dell'equilibrio istituzionale e d~lla restaurazione di esso in seno alla società politica, e l'altro dell'equilibri.o tra potere politico e i poteri dei nuovi venuti, ,della restaurazione, cioè, della indivisibilità della sovranità, sono il modo in cui si pone oggi, nella seconda metà -del secolo ventesimo, il problema ,della libertà. Appunto per questo la soluzione è indifferibile (*). (*) Questo articolo non ha la pretesa .di essere non dirò definitivo ma esauriente. Molte cose sono restate fuori anche, e forse, sopratutto, per l'incompetenza dello autore. Esso vuole essere soltanto una prima sommaria analisi e insieme un invito alla discussione. [31] Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==