Germania senza gloria * di Renato Giordano «Heitte gehort uns Deutschland, morgen die ganze We'l t. » (da un inno nazis~a) « ••• i tedeschi di Bismarck, degenerati in quelli di Hitler;, sono stati fatti dalla storia e perciò dalla storia posso no essere disfatti, ossia convertiti e modificati. » (Benedetto Croce, 18 maggio 1946) Il Cancelliere del popolo tedesco . Friedrich Meinecke ha scritto che, mentre Bismarck crea va. e consolidava l'Impero, la Germania si allontanava progressivamen te dalla principale corrente della vita politica e culturale dell'Europa Occidentale. In un'epoca in cui statisti e scienziati sottolineavano con le lor o idee e con le loro realizzazioni la esiste11zadi una comunità di interessi tra le nazioni, i leaders politici ed intellettuali tedeschi se ne andarono per la loro strada e misero in evidenza i punti di contrasto che li differenzi avano dai loro vicini (1 ). L'equilibrio europeo sorto sulle rovine dell'ordine napoleonic o e sancito dal Congresso di Vienna, fu infranto dall'unità tedesca, che portò alla costituzione nel cuore d'Europa di una P.otenza di gran lunga più forte di ogni altra singola nazione: un elemento permanente d i instabilità, di • Si pubblica qui un capitolo del volume di Renato Giorda no: << La nuova Frontiera », che vede la I uce in questi giorni presso le Edizioni << Il Mulino ». ( 1 ) Cfr. « La Catastrofe della Germania », Firenze, La Nuova Italia, 1948, pagina 30 e segg. · [40] Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==