dall'altro ma un unico processo, con le sue luci e le sue ombre, in cui ogni fatto è in relazione con tutti gli altri. Anche il menzionato studioso americano, autore de La zona dell'indifferenza, definisce i fenomeni di massa « manifestazioni dell'anonimo che possiamo capire solo per intuizione, semmai possiamo capirle». Ma questa inesplicabile massa - e quella americana è considerata la massa per antonomasia - da chi è formata? Sarà pure formata, come scrive Marya Mannes, -critico televisivo della rivista « The, Reporter>>, (6 ) dall'insieme di coloro che non hanno dimestichezza con i libri, la buona musica, il teatro, l'arte: <lal qual fatto c'è ,chi si crede autorizzato a dedurre non già una condizione di ingenuità speculativa ed estetica, ma senz'altro uno stato di passività mo... rale e di irrazionalità. Ma sotto l'aspetto storico la massa americana è composta dalle decine di milioni di immigrati, e loro discendenti, che negli ultimi cent'anni sono stati protagonisti di uno dei più grandi e drammatici episodi della storia moderna. Sono coloro che hanno cercato, e conquistato, in quel Paese, non solo un benessere materiale senza precedenti, ma anche la libertà politica e l'eguaglianza dei diritti; sono coloro ai quali non la inerzia morale, ma un' obiettiva necessità di inserimento e di fusione ha imposto duri conformismi, che tuttavia debbono misurarsi -consituazioni sempre nuove, con sviluppi imprevedibili. Se questa massa fosse davvero una accozzaglia di individui privi di ideali e di discernimento, incapaci di rea- ·zioni morali e di ripensamenti, gli Stati Uniti non sarebbero riusciti a superare la più grave crisi interna di questo dopoguerra, il tentativo di sovversione compiuto da McCarthy. E l'ironia della sorte ha voluto che proprio dal più potente strumento di « massificazione » e « ottundimento morale >>, la televisione, venissero i più efficaci stimoli a comprendere e a condannare la montatura demagogica: con la semplice, apparentemente neutrale (ma .il costume liberale e l'obiettività non sono mai neutrali) presentazione dei pazzeschi interrogatori e delle ridicole accuse del senatore del Wisconsin, _per l'innanzi conosciuto solo attraverso i resoconti della stampa .. Massa, a nostro avviso, è un termine e un concetto -che gli uomini di ,cultura, e gli spiriti liberali in genere, farebbero meglio a non usare. Poichè, ( 6 ) Cfr., ad es., l'articolo The TV Pattern: Signs of Revolt, nel numero del 2 maggio 1957. [13] Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==