Nord e Sud - anno VI - n. 52 - marzo 1959

SOMMARIO Editoriale f. 3] Michele Tito Sciovinisti, qualunquisti e tecnocrati nel partito di Soustelle [8] Francesco Compagna Il timore della «scristianizzazione>> [ 31] MIGRAZIONI E INSEDIAMENTI NELL'ITALIAMERIDIONALE Giuseppe Galasso Prime conclusioni: aspetti generali del movimento migratorio [ 48] n.d.r. n.d.r. Ferdinando Isabella Corrado Beguinot Gennaro Magliulo Riccardo Barletta Giulio Salvi Aristide Gunnella Gino Coccioli Gennaro Sasso Dora Marra Antonio Marando Ennio Ceccarini Una copia L, 300 • Eetero L, 360 Abbonamenti 1 Italia annuale L, 3.300 aemeatrale L. 1.700 Eatero annuale L. ,.ooo aemeatrale L, 2.200 Eflettoare I nnameotl ■ul C.c.P. o. 3/MS52 lote■tato a &nsol•• Mvadadori &litoro • Milano Bibliotecaginobianco GIORNALEA PIÙ VOCI L'amministrazione del Municipio di Napoli [61] L'amministrazione del Banco di Napoli [63] Un nuovo Piano Regolatore [ 65] La «decompressione» e il Piano Regolatore napoletano [70] Il teatro depresso [77] Mostre e cultura artistica a Napoli [80 j La li,1 ostra d'Oltremare I. 86] PROPOSTEE COMMENTI La politica petrolifera siciliana al Convegno di Gela [90] RASSEGNE La sottoccupazione in agricoltura [ 102] RECENSIONI L'unità di Gaetano Salvemini [116] Il Gattopardo [121] Memoriale dal carcere [125] La calda vita [ 127] DIREZIONE E REDAZIONE: Napoli - Via Carducci, 19 - Telefono 392.918 DISTRIBUZIONE E ABBONAMENTI: Amministrazione Rivista « Nord e Sud » Milano - Via Bianca di Savoia, 20 Telefono 851.140

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==