mente capire che l'A. si riferisce a situazioni più caratteristiche di paesi industrializzati che non di paesi sottosviluppati. Nel << Dizionario del Lavoro» de\ Cas~elman ( 13 ) aHa voce « sottoccupazione » si legge: « situazione economica in cui le persone non possono assicurarsi lavoro sufficiente a permettere loro di essere completamente indipendenti da enti assistenziali e durante la quale l'abilità e la capacità degli individui non è pienamente utilizzata». L'A., in un suo più recente lavoro (14 ), parla di « disoccupazione nel lavoro » e di << disoccupazione ndl' occupàzione » ~itando un rapporto delle Nazioni Unite che risale al 1951 (1 5 ) in cui i disoccupati nascosti sono identificati in quegli individui che lavorano per proprio conto e che sono così numerosi relativamente alla Jttività in cui sono impegnati che, se una parte di essi venisse trasferita ad .altri settori di attività, la produzione totale del settore da cui provengono non risulterel?be diminuita, sebbene non sia intervenuto nè un ridimensionamento ragguardevole nè una sostituzione di capitale. Altri due autori che si sono interessati a più riprese dell'argomento (1") hanno definito la sottoccupazione nel senso finora ripreso più di frequente: e cioè come la situazione in cui il trasferimento di certe unità di lavoro ad •altre attività non diminuirà sensibilmente il prodotto totale dell'attività alb quale verranno tolte; il che vale a dire che la produttività marginale del lavoro di queste unità nel loro primitivo impiego è zero o molto vicina a zero. È appunto questa definizione, più generalmente accolta come attendibile nella letteratura economica, che è stata respinta da Viner (1 7 ), il quale afferma che non è plausibile considerare « a priori» l'esistenza di una produttività marginale del lavoro uguale a zero o molto vicina a zero, in un (13 ) PAUL HuBERT CAsSELMAN: << Labor dict'ionary », Ottawa, 2nd edition, 1953, pag. 481. ( 14 ) << The economics of employment and unemployment », Public Affairs Press, Washington D.C. 1955, pag . .147-48. (lfi) United Nations: << Measures for the economie development of under-developed countries » - Lake Success, New York, 1951, pag. 7. (16 ) A. NAVARRETJEr. e I. M. DE NAvARRETE: << La subocupacion en las economias poco desarolladas », in El T1·imestre economico, Voi. XVIII, n. 4, Mexico, Oct.-Dic. 1951; « Productividad », ocupacion y desocupacion en Mexico: 1940-1965 » in El Trimestre economico, Voi. XXIJT, n. 4, Mexico, Oct.-Dic. 1956. ( 17 ) Cfr. nota (2).· Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==