Colline di Sant' Agata e di Telese: Caiazzo, Castel Campagnano, Castelmorrone~ Cervino, Gioia Sannitica, Ruviano, Valle di Maddaloni (prov. di Caserta); Amorosi, Durazzano, Limatola~ Nlelizzano, S. Salvatore Telesino, Castelvenere, Frasso Telesina, Solopaca, Telese, Faicchio S. Lorenzello, Dugenta, Puglianello, Sant'1\gata dei Goti (prov. di Benevento). Valle Caudina: Cervinara,· Rotondi, S. Martino V. C. (prov. di Avellino); Airola, Arpaia, Bonea, Buccia no, Forchia, Moiano, Montesarchio, Paolisi (prov. di Benevento). Benevento: Benevento, S. Giorgio del Sannio ( prov. di Benevento). Colline del Sannio: ·Pannarano, Ceppaloni, S. Leucio del Sannio, Sant' Angelo a Cupolo, S. Nicola Manfredi, Calvi S. Nazzaro, Apice, Paduli, Apollosa, Pietrelcina, Pago Veiano, Fragneto r_Abate, Fragneto Manforte, Pescosannita, Torrecuso, Foglianise, Castelpoto, Campali del Monte Taburno, Campolattaro, Casalduni,. Arpaise, Cautano, Cerreto Sannita, Guardia Sanframondi, Paupisi, Ponte, Pontelandolfo, S. Lorenzo Maggiore, S. Lupo, S. j\1artino Sannita, Tocco Caudio, Vitulano, Cusano ( prov. di Benevento); Sant'Arcangelo Trin1onte (prov. di Avellino). Alto Sannio: Castelfranco in Miscano, Ginestra degli Schiavoni, S. Giorgio La Molara, Molinara, S. Marco dei Cavoti, Reino, Colle Sannita, Circello, Castelpagano, Morcone, S. Croce del Sannio, Sassinoro, Buonalbergo (prov. di Bene, ento); Cercepiccola, Cerce1naggiore S. Giuliano del Sannio (prov. di Ca1npobasso). Facendo eguale a 100 la popolazione di tali zone al censimento del 1951, essa risultava, invece, al 31-XII-1957, pari rispettivamente: Colline di Teano, Venafro e Alife Colline di Sant' Agata e di Telese Vaile Caudina Colline del Sannio Benevento Alto Sannio 102,71 % 100,54% . 101,87~/4 97,54% 111,85% 95,06~fo Ancora una volta, queste zone dell'interno del Meridione si dispongono - per le variazioni della loro popolazione - secondo lo schema che abbiamo già potuto notare per gli Abruzzi e per il Molise: decremento netto, e talora ingente, nelle zone più prossime ai crinali appenninici; decremento assai lieve oppure incremento anch'esso assai lieve (e comunque sempre ben lontano dalla media meridionale del 5,84%) 11ellezone che rispetto ai ~ririali appenninici sono più periferiche; infine, incremento assai netto (e comunque, di regola, alqua11to superiore alla media meridionale) per quanto riguarda i capoluoghi di provincia. Alla prima di queste tre cate- .gorie appartengono in questo caso le Colline del Sannio e l'Alto Sannio; [79J Bibliotec Gino Bianco ·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==