dicare dai discorsi del Metropolitan di Napoli il « g·overno » è ancora, per la maggior parte dei militanti del PSI, a qualsiasi ~orre11teappartengano_, uno strume1ito di perdizione. La virtù socialista si sente ancora oltraggiata a sentir parlare di << governo » e di « responsabilità governatt:va >>. Ora una opinione attetita non può indulgere a solleticare proprio questo istinto, a lusingare e quasi a provocare il rifiesso massimcdista: l'on. Nenni può pure rifare a suo modo la storia del suo partito 11,eglai nni ·tra il '19 ed il '21; ·si ha però il dovere di ricordargli cfie s'inganna e che le responsabilità socialiste in quegli anni sono ben diverse da q-uelle che egli ama pensare. E si 1 deve evitare di ripetere l'errore commesso all'indomani di Ve11ezia,allorchè si giudicò come un'inezia il colpo di stato dell'« apparato» e si provvide a largire generosamente patenti di democraticità ai più pericolosi avversari dell'auto1101niadel PSI, col risultato di creare delle difficoltà supplenientari per gli autono1nisti. Se oggi si rinunciasse ad esercitare una critica rigorosa sull'astrattezza della posizione di pura <<alternativa»,sull'assurdo politico cui conduce un'interpretazio11eletterale dei discorsi della maggiora11zaautonomista1 si finirebbe col favorire l'immobilismo socialista e si darebbero tiuove armi alla sinistra filo-comunista. Nel giro di pochi m.esi si potrebbe verificare U:nr.ifiitssoa sinistra nel PSI, in luogo di quello che tutti s'atte1idono sulle posizioni autonomiste. lt2 secondo luogo sembra i1npossibile condividere le ipotesi su cui si f 01ida·la prospettiva di apertura a lungo termine suggerita dall'on. Nenni. Anche ammesso che si giunga ad elezioni anticipate, anche ammesso che i socialisti riescano a realizzare qualche guadagno 1 a cosa servirebbe qite- . sto rafforza1nento se· la DC avesse la maggioranza assoluta? Sbagliano, e sbagliano grossolatzaniente,coloro i quali pensa110e/te it11aserie di crisi di governo possa portare i'l partito cattokco al limite della rottura. È vero i! co12trario:posto sotto il fuoco incrocz·atoda tutte le parti, esso, come è già avvenuto altre volte e come è tipico di tutti gli aggregati, farebbe quadrato e· resisterebbe a tutti eJ finalmente, guadagnerebbe posizioni. Gli sloga1is che i democristiatzi potrebbero coniare in ttna simile occasione sono infi11-itis:arebbe facile dire a tutto il paese, sconcertato dalle crisi, che so110s1,fficiet1ti 30 deputati in più alla DC per avere governi stabili; sarebbe facile fare intendere all'opinione benpensante che il solo mezzo di evitare avventure pericolose co1isiste nel plebiscitare la DC; sarebbe facile a chi lza (6] Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==