• Iscritti Cancellati Saldo , L'Aquila-Gran Sasso 9,40 18,71 9,31%. L'Aquila 13,07 12,78 + 0,29% - Farindola 9,47 20,57 - 11,10%. Valle del Tirino 9,65 13,28 3,63%, Ansidonia-Navelli 8,74 18,12 9,38% Aterno e Valle Subequana 9,08 17,05 7,97% Conca di Sulmona 12,54 16,20 3,66~<, I / Gizio-Sagittario 8,09 19,20 - 11,11% Altopiano della Maiella 8,30 18,15 9,85% Castiglione Messer Marino 5,18 11,45 6,27% Altop. delle Cinquemiglia ecc. 7,35 14,11 6,76% Valle del Sang~o 11,45 19,06 7,61% In questo grosso complesso di territorii, dunque, l'ampiezza delle eccedenze emigratorie non subisce eccezioni. Perfino un capoluogo di provincia - come è L'Aquila - fa registrare un attivo che è senza alcuna impor- , tanza. Zone come quella di Sulmona e della Valle del Tirino, in cui il saldò negativo del movimento emigratorio si ferma fra il 3 e mezzo e il 4%, vanno addirittura considerate come zone in condizioni pressochè attive allorchè sono confrontate con le zone circostanti assai più deficitarie. Come accade sempre nelle zone meno .favorite, le percentuali relative agli iscritti sono inoltre dappertutto assai basse: ùniche eccezioni L'Aquila (ma si tratta,. giova ripeterlo, di un capolt1ogo di provincia), la Conca di Sulmona e la Valle del Sangro. In.fine, come ultimo elemento che valga a sottolineare la negatività fortemente accentuata di queste zone, noteremo cl1e fra tutti i comuni in esse compresi soltanto uno, oltre L'Aquila, fa registrare, nel complesso del nostro sessennio, una eccedenza - sia pur lieve - degli iscritti. sui-cancellati; ed è il comune di Sulmona, passato in questi anni da 22.805 abitanti (1951) a 24.039 (1957) e in cui si sono avuti 3.741 iscritti contro 3.504 cancellati. Ma si ·tratta di un centro di notevole dimensione (il terzo, da quest~ punto di vist~, di tutta la vasta provincia aquilana)'; un centro, inoltre, 1~ cui importanza si è sempre giovata della numerosa rete di comunicazioni, specialmente ferroviarie, che ad esso fa capo, non~hè della presenza di qualche notevole ramo di burocrazia periferica (come, ad es., il distretto -di leva, ora peraltro soppresso). Tuttf ·quanti gli altri centri grossi e piccoli della zona fan110registrare: [73] · Bibliotec Gino Bianco ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==