- e interposto fra i due precedenti, formato dai comuni restanti .. Il processo d~ sviluppo della zona appare, .però, evidente~ente volto 11el complesso ad una integrazione dei tre gruppi predetti o~tre che all'estensione della zona stessa special~e11te lungo la direttrice segnata clal basso corso del fiume. Pescara. 10. Colline abruzzesi. \ Tra la fascia costiera esaminata nel paragrafo precedente e la più vasta ed interna regiope montana si stende in Abruzzi da NW a SE una lunga t: stretta fascia di medie ed alte colline. La abbiamo ripartita nelle seguenti zone: ZONE Teramo Colline teramane Penne Medio e Alto Pescara Guardiagrele-Casoli Atessa 1951 · 38.643 56.860 89.415 117.838 49.787 48.686 Tali zone comprendono i segt1enti comuni: Teramo: Teramo. 1957 42.070 50.425 86.118 119.686 49.470 47.104 Colline teramane: Ancarano, Bellante, Castellalto, Controguerra, Morrodoro, Mosciano S. Angelo, Nereto, Notaresco, S. Egidio· alla Vibrata, S. Onìero, 1~orano Nuovo, Canzano (Teramo). Penne: Basciano, Bisenti, Castiglione M. Raimondi, Cermignano, Penna S. 1\11drea, Castelsilenti, Cellino Atanasio, N1ontefino, Cappelle sul Tavo, Cepagatti, Civitaquana, Collecorvino, Cugnoli, Elice, Loreto Aprutino, Moscufo, Penne, PianelL1, Picciano, Vicoli (Teramo e Pescara). Medio ed Alto Pescara: Nocciano, Rosciano, Alanno, :rv!anoppello, Serramonacesca, Turrivalignani, Lettomanoppello, Pietranico, Scafa, Abbateggio, Roccamorice, S. Valentino in Abruzzo Citeriore, Torre dei Passeri, Bolognano, Tocco da Casauria, Castiglione a Casauri~, Pescosansonesco; Bucchia_nico, Casalincontrada, Chieti, Ripa Teatina, S. Giovanni Teatino, Torrevecchia Teatina, Villamagna (Pescara e Chieti). 9uardiagrele-Casoli: Casacanditella .. Fara f'iliorum Petri, Filetto, Guardiagrele, Preturo, Rapino, Roccamontepiano, S. Martino sulla Marrucina Altino, Casoli, Civitella M. Raimondo, Gessopalena, Roccascalegna, S. Eusanio del Sangro (Chieti). Atessa: Arcri, Atessa, Bomba, .Casalanguid~, Colledim~zzq, -Monteferrant~, PeBibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==