chczze; il commercio è circoscritto e stentato; l'artigianato non vanta tradizioni artistiche e le risorse turisticl1e sono del tutto ignorate. Da questo, e ,dalla natalità accent11ata, deriva una diffusa tendenza alla e1nigrazione che un tempo si i11dirizzava verso l'America ed oggi cerca gli sbocchi che può, ma resta sempre altissima, al punto da non consentire ai p~esi alcun incremento demografico (essi infatti sono stazionari ancl1e quanto a popolazione) perchè tutta l'eccedenza dei nati sui morti è annullata dal deflusso continuo, che alla lunga potrà avere conseguenze di ..notevole portata (1). · · • B·en poco i piani di boi1ifica e di riforma ha11no fatto e possono fare per .queste zone assolutamente marginali (2), in ct1i non vi è latifondo nell'accezione sociale (ma sì in quella economica, di proprietà coltivatà estensivamente) ed invece vi è una frantumazione tecnica che non con-- sente una qual~iasi politica di conduzione agraria illuminata ed efficiente; non vi è bracciantato che in minima percentuale, tL1ttiessendo 1Jro1Jrietari di un insufficiente campicello; non vi sono << grandi >> problemi di rigenerazione agraria e conseguentemente sociale. Per questa sua condizione, l'alta Daunia è praticamente esclusa da tutti gli interventi di qualche impegno: lo stesso Acquedotto Pugliese non la: tocca che in parte, e molti comuni han dovuto provvedere con i propri I I ~ I \ . . . . ( 1 ) Con un paziente lavoro di ricostruzione, indagando presso qualche amministrazione con1unale più compiacente, ho potuto stabilire che approssin1ativamente,. per 10.000 abitanti, nei con1uni del Subappennino dauno si è avuto, negli ultimi dieci anni, il seguente andamento demografico: Anno Nati Morti Immigrati E111igrati 1948 316 120 134 129 1949 307 104 108 211 1950 290 99 124 180 1951 248 162 171 185 1952 245 73 289 429 ' 1953 247 83 98 301 1954 215 107 129 319 1955 241 106 227 365 - 1956 226 92 125 381 1957 204 94 118 322 (2) In forza del Decreto 5-2-1951 n. 67 la riforma agraria comprende piccola parte del territorio in esame, ma sarebbe errore fare un grande assegnamento sulla . date le condizioni del territorio. sua azione, stesse fl04l Biblioteca G,.noBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==