qualche misura, la tendenza ad emigrare dalla regione. Altre ragioni di differenziazione fra le due parti non ve ne sono e la loro struttura è, da un punto di vista generale, perfettamente identica. Assai vicina a quella del · Cilento settentrionale è, dal punto di vista della gravitazione quasi esclusiva verso la zona di Salerno e del Sele, la situazione dei comuni disposti a circolo intorno al massiccio dell'Alburno, i quali sono peraltro tutti in condizioni àssai meno buone di quelle dei comuni cilentani. Non per nulla, del re~to, la zona degli Alburni è, fra quelle da noi riunite insieme con essa nella presente circoscrizione, caratterizzata da una più bassa percentuale di iscritti : al che la zona degli Albw·ni deve poi la misura del suo saldo negativo, essendo la sua percentuale di cancellati allineata sulla media di quelle analoghe delle altre zone della circoscrizione. Il Vallo di Diano, notevole depressione fra il Cilento e la Basilicata, non presenta alcunchè di notevole dal nostro punto di vista; mentre la valle del Noce è, per la parte che ri~ntra nella provincia di Potenza, una zona fortemente espulsiva ed è invece una zo11aricettiva nei tre comuni che fanno parte della provincia di Cosenza (Aieta, Tortora e Praia a ~lfare). 3. La Calabria Tirrenica. L~ngo le rive del Tirreno si stend_euna stretta fascia di territori calabresi separati dai territori interni della regione da un'alta catena di montagne, le quali si allargano tuttavia a comprendere le due zone pianeggianti di Sant'Eufemia e di Gioia e fra queste due zone si allontanano dalla costa per l'emergere dalla linea costiera della penisoletta vibonese. Sono le zone in cui l'agricoltura calabrese è più sviluppata nel senso di una produzione riccamente specializzata e in cui, su un sesto circa della superficie regionale, vive circa un terzo deila popolazione calabrese. Le zone in cui questa Calabria tirrenica si puo articolare sono le seguenti: ZONE 1951 1957 Litorale tirrenico del Cosentino 131.879 137.953 Piana di S. Eufemia 92.464 97.759 Vibonese 112284 113.755 Piana di Gioia 101.841 107.527 Litorale di Reggio 235.725 247.688 [86] Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==