tura dell'incolumità fisica di eletti del popolo e non devono esseredei democratici a cancellare qt,ello che potrebbe diventare l'estremo rifugio della libertà politica. .. La verità è che il problema politico autentico notl è qttello dei << franchi tiratori», 111,la'altro, della destra democristiana e della destra che sta intorno alla DC: se si risolve questo secondo, si risolverà anche il primo, senza bisogno di ricorrere a misure drastiche. Proprio perciò ci sono sembrate quanto mai viziate di grossolana ipocrisia le acerbe rampogne morali degli Andreotti e dei Pella contro i « franchi tiratori>>.Dopo tutto non sono più coraggiosi i << fra1zchitiratori>>i, quali almeno votano contro il Governo, di coloro i quali la pensano al loro stesso modo, lo dicono, lo scrivono, e: tuttavia continuano ad essere ministri? Si può fare all'interno di un partito l'opposizione ad una certa politica; si può anche rivendicare la libertà di voto e votare come si vuole iti Parlamento: non si può, però, essereavversari di una certa formula politica, e stare nel governo clie impersona o dovrebbe impersonare una tale f ormu?a. In un tal caso veramente si degrada se stessi ad un livello ancora più bassodi quello a ctt:isi sono posti questi f aniigerati « franchi tiratori>>(ed è proprio a questo punto anzi clie ci piace esprimere i nostri sentimenti di calorosasolidarietà, morale e politica, con l'on. Preti·). Il problema di fondo, il problema politico è, come dicevanio, quello della destra democristiana: qitest'ultima accettò a malincuore la formula del governo di centro sinistra proposta dall'attuale Presidente del Consiglio e poi si è data da fare per contenere e imbrigliare ogni eventuale « slittamento», forse sperando di demolire l'uomo e la formula prima ancora che le scadenze e le scelte si presentassero.Ma essa era ed è tuttora la più ferma ed aspra avversariadi una politica di centro-sina·stra:appena, infatti, questa politica ha incominciato ·a prendere forma e soprattutto appena essa ha agito come sollecitante di movimenti in altri settori dello schieramento politico, la destra democristiana ha immediatamente irrigidito le sue posizioni, e l'offensiva ha avuto inizio. Gli antichi inventori del neoatlantismo si sono riscoperti atlanti'cipurissimi·; ministri in carica hanno pubblicato programmi di opposizione; e tutti sono volati in soccorso del cattolicesimo minacciato. Naturalmente nessuno osa negare che il principale problema politico italiano è quello di un allargamento delle forze democratiche e del riassorbimento di movimenti che fino a ieri erano in Italia su posizioni [4] Biblioteca~ino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==