il vero contenuto dell~ politica del paese da una ass11.rda dottri11a della ·apoliticità, che si travestiva spesso di generica avversione ad .un regime 'Che non riusciva_a comprendere, nella vacanza di potere nella metropoli e nella conseguent~ crisi l'esercito ebbe com~ un soprassaìto, si sentì investito di una missione purificatrice e, col semplicisn10 tipico di chi manca di educazione ·politica, pensò di portare al governo un uomo in cui aveva fiducia perchè a sè omogeneo e., insieme, perchè da più tem.po prometteva le soluzioni che altri sembrava non sapere e non poter dare. E quest.'uomo non poteva essere che De Gaulle_, non solo, cioè, il .-critico del << sistema >), ma anche l'autore della carta di Brazzaville, t1n uomo edt1cato nella medesima tradizione di umanesimo coloniale che la . . ufficialità sentiva sua propria. Non aveva l'allora Capo del governo provvisorio annunciato nel discorso di Costantina del dicembre 1943 << l'Evan- . gile de -la fraternité des races et de l'égalité des chances? ». Non aveva sempre avversato la -_politica marocchina dei Juin e dei Bidat1lt, la politica tunisina dei governi di Parigi? Non faceva egli, forse, figura di capo predestinato della grande federazione _franco-africana~ nella quaie la missione .di colonizzazione liberatrice sarebbe continuata naturalmente? Per la più parte dell'esercito d'Algeria - se sj vuole pei ca1)itani che sono stati nel bled, pei tenenti e i luogotenenti che hanno fatto la guerra e .che si sono ·dovuti, insieme, improvvisare amministratori ~ il problema cli fondo era quello algerino, e il solo modo di uscirne era quello dì portare ·:alpotere l'uomo della soluzione giusta, il solo che avesse ancora tanto prestigio e tanta autorità da imporre delle rint111ciecl1e si sarebbero rivelate a lunga scadenza come le sole garanzie di una collaborazione franco-alge- .rina. Certo i colonnelli _e i loro_manutengoli potevano ben credere che si -stessepavimentando la strada che li avrebbe portati al potere e potevano perfino drappeggiarsi nei panni dei Robespierre o dei Saint-Just del nuovo regime: ma alla fine, il grosso dell'ufficialità francese si sarebbe trovata dalla parte giusta, dalla parte delle sue migliori tradizioni. La prontezza -con cui l'esercito ha obbedito agli ordini che ingiungevano agli 'Ufficiali di abbandonare i Comitati ài Salute Pubblica (una prontezza che ha stupito, forse, i civili più di quanto abbia meravigliato i quadri dell'armata) è una prova di ciò ~d è, insieme un fatto di cui non si!dovrebbe sottovalutare l'importanza. Sarebbe avventato affermare oggi che la parte squadrista e anti-repub- [26] Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==