, Gargano e Isole Tremiti: Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Isole Tremiti, Mattinata, Monte Sant'Angelo, Peschici, Rignano Garg~nico, Rodi Garganico, Sa~ • I Giovanni Rotondo, S. Marco in Lamis, Vico del Gargano, Vieste (prov. di Foggia) .. Gli indicj relativi all'ammontare della popolazione residente in_ -~iascuna delle zone predette alla fine del 1957, facendo eguale a 100 la loro popolazione al momento del censimento del 1951, sono i segt1enti: Fossa premurgian~ 106,14 Murge basse 101,20. ~ ,.,. '. ~ 1vf urge alte 103,9~ Pianura e Riviera di Bari 103,39 Bari 113,59 Litorale da Brindisi a Bari 104,53 'fa voliere meridionale 104,81 ·Tavoliere centrale 121,26 Tavoliere settentrionale 107,69 Gargano e Isole Tremiti 104.20 Il bilancio . • delle singole zone è stato nel complesso il m1grator10 seguente: Iscritti l"ancellati Saldo Fossa premurgiana 12.710 21.410 - 8.700 Murge basse 25.971 50.928 -24.957 Murge alte 18.108 26.141 8.033 Pianura e Riviera di Bari 24.855 34.783 9.928 Bari 35.832 30.000 + 5.832 Litorale da Brindisi a Bari 11.284 17.128 5.844 Tavoliere meridionale 13.099 21.014 7.915 Tavoliere centrale 22.064 11.246 + 10.818 Tavoliere settentrionale 16.220 20.558 4.368 Gargano ed Isole Tremiti 8.056 14.351 6.295 Ed ecco, infine, le percentuali dei singoli saldi sulla popolazione delle singolezone al censimento del 1951: ' Iscritti Cancellati Saldo Fossa premurgiana 7,21 12,15 .. -4,94 %· Murge basse 7,12 13,97 --6 85 % ' o I Murge alte 9,31 13,44 -. 4,13 % • Pianura e Riviera di Bari 9,04 12,66 _:_3,6~ % (104] Biblioteca Gino Bianco ~ •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==