• Evidentemente sulla forza di attrazione dei capoluoghi interferiscono altri fattori diversi dalla loro natura di centri amministrativi: i fattori, , cioè, che consistono nella eventuale presenza nei capoluoghi di attivi_tà economiche o d'altro genere di carattere più vicino alle attività che contraddistinguono la città moderna. È questa la ragione per cui Pescara, Cosenza, Salerno etc. si comportano con tanta maggiore forza che Carppobasso o L'Aquila o addirittura Caserta o Reggio Calabria, unici capoluoghi • • pass1v1. Questa diversità di comportamento è presumibile ed è logica del resto non solo nella classe dei capoluoghi, ma in tutte le altre classi di comuni. Il prossimo capitolo della nostra inchiesta sarà dedicato appunto ad individuare ad un livello inferiore a quello della circoscrizione provinciale (cui si sono riferite finora tutte le nostre indicazioni) tutti quei comuni o quelle zone di comuni il cui comportamento nei riguardi del movimento migratorio li designi come centri di affiusso grazie alla particolare natura della loro struttura economica . , [95] iblioteca Gino Bianco ,;
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==