Il bilancio dd mòvimento con le altre regioni meridionali è positivo per la Puglia: 6.928 immigrati contro 6.049 emigrati; saldo + 879 unità. Il movimento più notevole si riscontra con la Campania e la Basilicata; ma anche con Abruzzi, Molise e Calabria i rapporti non sono trascurabili. I centri di maggiore richiamo sono: Foggia (da tutte le altre regioni meno la Calabria); Bari (da Abruzzi, Campania, Basilicata e Calabria); Taranto (dalla Can1pania, Basilicata e Calabria). Assai meno importante Lecce; e ancor meno Brindisi. I I t . ' • La Basilicata ha rapporti assai sviluppati sia fra le sue due provincie, sia con le provincie di altre regioni, anche se non si può dire che essa raggiunga in questo campo le alte punte della Campania e della Puglia. Provincie Matera Potenza Saldo lucane Iscritti Cancèllati Iscritti Cancellati Matera 1.415 668 481 + 187 Potenza 481 668 3.443 -187 Provincie Abruzzi Molise Campania Puglia Calabria lucane Iscritti Cane. Iscritti Cane. Iscritti Cane. Iscritti Cane. Iscritti Cane. Matera 20 34 t 7 18 219 241 995 840 196 99 Potenza 28 39 31 17 913 1.375 671 1.028 239 367 Lucania 48 73 38 35 1.132 1.616 1.666 1.868 .35 466 Nell'ambito regionale la provincia di Matera è la più attiva ed essa conserva questa sua. prevalenza anche nei rapporti extra-regionali, nei quali peraltro l'intera regione è passiva, presentando un movimento di 3.325 immigrati contro 4.058 emigrati, con una differenza di 733 unità. I rapporti più stretti sono la Campania e la Puglia; assai meno intensi con la Calabria: scarsissimi con Abruzzi e Molise. Particolarmente importante e da tener presente l'attivo della provincia di Matera verso la Puglia. Anche la Calabria, come la Basilicata, ha rapporti notevolmen,te stretti con la Campania e la Puglia, oltre che con la Basilicata stessa; e rapporti quasi nulli con Abruzzi e Molise; mentre nell'interno di essa gli scambi fra le varie province hanno consistenza media. ~ Provincie Catanzaro Cosenza Reggio Cal. - - Saldo calabresi Iscritti Cane. Iscritti Cane. Iscritti Cane. Catanzaro 6.556 878 953 987 1.253 - 341 Cosenza 953 878 9.041 370 306 + 139 , I Reggio Cal. 1.253 987 306 370 5.156 + 202 ' ' [90] . Biblioteca Gino Bianco ,.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==