Nord e Sud - anno V - n. 49 - dicembre 1958

mila abitanti; la quarta dai cémuni con popolazione, sempre alla stessa data, da 10.001 a 20.000 abitanti; la quinta, infine, dai comuni con popolazioni inferiore a 10.000 abitanti. La prima di queste cinque classi non è· stata formata in base a criteri quantitativi, in quanto il comportamento dei capoluoghi di provincia deve le sue differenze rispetto a quello degli altri comuni alla funzione amministrativa svolta dai capoluoghi: questo è infatti l'unico elemento che possa spiegare il comportamento tutto particolare dei capoluoghi stessi in materia di movimento migratorio. Analizziamo, del resto, i dati della tabella seguente: Classi di Comuni 1952 1953 1954 Iscritti Cane, Iscritti Cane. Iscritti Cane. Capoluoghi di provincia 50.052 46.047 54.115 43.856 54.264 42.705 Comuni con oltre 30m. ab, 16.667 18.698 19.427 20.993 19.191 21.509 >► fra 20 e 30m. ab. 22.118 23.654 20.833 23.970 21.636 23.520 1, » fra 1O e 20m. ab. 36.247 42.394 35.394 42.928 36.703 42.877 . » con meno di 1Om. ab. 92.381 131.886 91.806 136.500 87.988 145.636 . Classi di Comuni 1955 1956 1957 Iscritti Cane. Iscritti Cane. Iscritti Cane. Capoluoghi di provincia 54.731 47.626 61.032 50.395 62.306 53.911 Comuni con oltre 30m. ab, 19.635 23.409 21.254 27.551 21.898 27.791 » fra 20 e 30m. ab. 20.793 25.264 22.011 26.571 21.197 35.452 » fra 1 O e 20m. ab. 37.774 44.879 37.844 52.010 37.150 52.142 ' » con meno di 10m. ab. 89.827 146.783 93.914 160.041 92.065 166.509 Come si vede, i capoluoghi• di provincia sono i soli costantemente attivi nei riguardi del movimento migratorio meridionale. Nel complesso del periodo che ci interessa il bilancio delle singole classi di comuni da noi considerate è stato il seguente: Capoluoghi di provincia Comuni con oltre 30m. ab. Comuni fra 20 e 30m. ab. Comuni fra 10 e 20m. ab. Comuni con meno di 10m. ab. Biblioteca Gino Bianco Iscritti 336.500 , 118.072 128.588 221.419 547.981 [82] Cancellati Saldo 284.540 + 51.960 139.951 21.879 158.431 29.843 277.230 55.811 887.355 -339.374

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==