Nord e Sud - anno V - n. 48 - novembre 1958

nel Meridione era decresciuta al 23,0% di quella italiana, per effetto di un contemporaneo a·bbassamento della percentuale di popolazione ·presente in ciascuna regione meridionale sul totale della popolazione presente in tutta Italia, con la sola eccezione della Puglia, salita dal 5,3 al 5,9%. Negli anni seguenti, però, mentre la popolazione presente nel Meridione risaliva verso il· livello percentuale del 1861,fino a raggiungere nel 1951 la quota del 25,0%, le variazioni regionali si facevano più complesse. Proseguiva la sua ascesa la Puglia, passando dal 5,9 al 6,8%. Un incremento analogo denunciava la Campania, che passava dall'8,3% al 9,2 e si riportava quindi pressappoco al livello del 1861\; e altrettanto accadeva alla Calabria ma attraverso un incremento meno sensibile (dal 3,9 al 4,2°/4). La Basilicata, però, restava quasi ferma alla percentuale del 1921 (1,2%; nel 1951: 1,3%) e in ulteriore regresso appariva la percentuale abruzzese-molisana (dal 3,7 al 3,5%) (cfr. la tab. 13). Per effetto di queste variazioni sono mutate notevolmente anche le percentuali della popolazione presente in ciascuna regione meridionale sul totale della popolazione presente in tutto il Meridione. Se la Campania - la cui popolazione rappresentava il 36,3% di quella meridionale nel 1861 ed il 36,B°/4nel 1951 - è rimasta quasi allo stesso livello; e se la Calabria (17,4% nel 1861 e 16,8% nel 1951)ha registrato soltanto una lieve diminuzione della sua percentuale; la Puglia, invece, ha progredito forte- · mente dal 20,7°/4al 27,2%, mentre A1 bruzzi e Molise (dal 17,8 per cento al 13,8%) e Basilicata (dal 7,5 al 5,2%) si confermano come le regioni che nel complesso della produzione presente in Italia meridio11ale sono. venute sempre più perdendo di peso (cfr. tab. 14). Tab. 14- ~ Composizione regionale della popolazione presente nel Meridione ,, I 'i Regioni 1861 1921 1951 ·- - Abruzzi e Molise 17,89 15,80 13,81 Campania 36,39 36,05 36,83 Puglia 20,70 25,83 27,24 I . Basilicata 7,56 5,35 5,24 , Calabria 17,4;6 16,97 16,88 .' Meridione 100,00 100,00 100,00 [67] · iblioteca Gino Bianco ·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==