Nord e Sud - anno V - n. 48 - novembre 1958

Mruuo10NE Tab. 1 ,.. . , Presenti Date Popolazione presente (a) Popolazione residente (a) per 100 residenti 1861 6.787.289 . 6.892.142 98,47 1881 7.585.243 7.721.800 98,23 ' 1901 8.422.580 8.640.693 97,47 1911 8.749.019 9.183.254 95,27 1921 8.892. 781 9.723.888 (b) 1931 9.656.582 . 9.807.686 98,45 . 1936 10.165.069 (e) 10.251.261 99,15 1951 11.697.512 11.907.248 98,23 Fonte: Svimez, p. 10-11 - (a) Circoscrizioni e confini alla data dei censimenti - (b) e (e) Cfr. note (b) e (e) alla tab. 2. in modo non sempre conforme in occasione dei singoli censimenti; e ciò rende in parte problematici i raffronti. D'altro canto, l'andamento del fenomeno non è stato, nel complesso del Paese, sostanzialmente diverso da quello che esso ha avuto nel Meridione, come si vede dalla tab. 2. ITALIA Tab. 2 Presenti Date Popolazione presente (a) Popolazione residente (a) per 100 residenti 1861 25.016.334 25.496.377 98,11 1881 28.459.628 28.953.480 98,29 1901 32.475.253 32.965.504 98,51 1911 34.671.377 35.845.048 96,72 1921 37.932.120 39.943.528 (b) 1931 41.176.671 4;1.651.617 98,85 1936 42.918.726 (e) 42.993.602 99,82 . ·1951 46.737.704 47.138.235 99,15 Fonte: Svimez, p. 10-11 - (a) Confini alle date dei censimenti - (b). Diamo di questo censimento la popolazione presente corretta; i dati sulla popolazione residente, per la ra'gione detta nel testo, non sono utilizzabili (e) E' questa )a popolazione presente « speciale», integrata cioè col numero dei militari allora in servizio fuori dei confini italiani. [51]. •Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==