Nord e Sud - anno V - n. 48 - novembre 1958

ostacolo alla richiesta, che' trova gradito il più lungo periodo di rimborso (20 anni) e la facilitazione di un periodo biennale di preamm~rtamento, durante il quale i beneficiari godono anche della esenzione dal pagamento degli interessi. Altro incentivo ad una maggiore utilizzazione del Fondo potrebbe essere costituito dalla concessione di un adeguato periodo di preammortamento, ossia di un periodo di tempo successivo alla esecuzione dei lavori durante il quale i beneficiari non sono tenuti a pagare le rate di ammortamento del capitale, anche se devono versare gli interessi maturati. La facilitazione, che è autorizzata per un periodo massimo di cinque anni dallo stesso Regolamento del 1928, trova applicazione, anche se in termini più brevi, oltre che nei mutui concessi dagli istituti con fondi propri, anche in tutte le altre forme di intervento statale. La obbiezione fondamentale che può venir mossa ad una proposta · di legge che tenda ad introdurre questi ·perfezionamenti è che essi, concorrendo a prolungare i periodi dei rimborsi al Fondo, rallenterebbero sensibilmente la sua velocità di rotazione e ridurrebbero il volume complessivo dei finanziamenti. L'argomento I).On è di scarso rilievo; ma se il Parlamento desidera che le regioni meridionali fruiscano in proporzione più larghe di questi crediti di favore non può non accogliere una eventuale proposta in questo senso. Ciò che interessa, infatti, non è tanto la pura e semplice espansione quantitativa dei crediti, quanto la loro efficacia nelle aziende cui sono destinati. Del resto, gli stanziamenti integrativi proposti dall'on. Ferrari Aggradi ed il crescente volume dei rimborsi dei mutui accordati in questi anni dovrebbero essere sufficienti a mantenere un elevato livello di erogazioni Ma oltre che attraverso queste modifiche, che sono di ordine legislativo, la funzionalità del Fondo di rotazione può essere notevolmente perfezionata e snellita attraverso l'adeguamento delle norme regolamentari c~e disciplinano l'esecuzione délla legge; soprattutto per quanto riguarda i mutui per le irrigazioni e le costruzioni rurali. Chi conosce il numero dei pareri e dei controlli che sono imposti agli uffici periferici e centrali della Agricoltura e del Tesoro n9n può non rimanere sorpreso della complessità [23] Biblioteca Gino Bianco I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==