Socialismo e libertà Caro Compagna, LETTEREAL DIRETTORE Solo· ora trovo un momento di tranquillità per leggere le riviste che si sono accumulate sul mio tavolo durante la mia assenza estiva, e solo ora vedo la nota che mi rigttarda, apparsa nel numero di luglio, dal titolo « Il grimaldello deteriorato ». E, nonostante il ritardo, mi auguro che Lei voglia egualmente ospitare nella Sua rivista una risposta. Ma, prima di tutto, n.on trova Lei che sia una curiosa sorte quella di noi socialisti, costretti da anni a sentirci fare da tutti i non socialisti la lezione sul modo perfetto di essere socialisti? Dalla liberazione in poi, quante volte si è sentita suonare la stessa musica: « vi dovete staccare dai coni unisti », « davete farvi ricuperare alla democrazia ,, ( che è poi un eufemismo per intendere l'attuale regime), 1:lche poi, tradotto, voleva dire che, per essere dei perfetti socialisti) bisognava in realtà essere dei buoni borghesi e, per giunta) collaboratori della D. C. E difatti, quando un certo mavimento si è disegnato nel Partito, già prima del congresso di Venezia, in favore di una maggiore autonomia, e il patto di unità d'azione è stato denunciato, ed è stata riaffermata la fiducia nella possibilità di una via pacifica e democratica al socialismo, 1ionchè la volontà di operare sul terreno dell'attuale Costituzione, le cose si son fatte ancora più complesse e gli ammonimenti si sono intensificati. Non passa, si •· può dire, settimana, senza che dalle colonne di qualche periodico qualcuno, che fu comunista fino all'altro ieri o magari fino a ieri, ci propini la sua brava lezione di anti,comunismo_, oppure qualche laico, che ha dimenticato di avere in passato sostenuto il quadripartito e quindi la D. C., e magari addirittura la legge truffa, ci venga ad accusare di flirtare con la D. C.J e ci rimproveri di non accorgerci del totalitarismo democristiano, dimenticando che se in Italia si son salvate almeno le forme di un regime democratico, è proprio perchè n·oi abbiamo vigorosamente combattuto contro il reg·irne D. C. e impedito lo scatto della legge truffa. E ora ci si è messo anche Lei, caro Compagna o perlomeno la redazio- [i13] Biblioteca Gino Bianco ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==